
Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1814 (Creazione)
Livello di descrizione
Sotto-sottoserie
Consistenza e supporto
15 unità (di cui 13 rilegate in volume miscellaneo)
Area del contesto
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Per il grado di laurea: Perpetuo Lorenzo Alessio, Luigi Maria Arri, Pietro Tommaso Maria Barone, Carlo Giuseppe Odoardo Casuzzi, Giuseppe Antonino Corte, Felice Vittorio Leone Maria Craveri, Giuseppe Maria Fornasio (2 copie), Luca Secondo Gallo, Giuseppe Francesco Fedele Porro, Francesco Giovanni Gaudenzio Raseri, Giovanni Gaspare Rossi (2 copie), Carlo Francesco Maria Scrimaglia e Giovanni Andrea Alessandro Veggi.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- francese
- latino
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Le tesi sono rilegate nella miscellanea "Tesi di Medicina Tesi di Chirurgia 1814".
Si dispone di una seconda copia con coperta in carta della tesi di Fornasio e Rossi.
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
In testa alla tesi di Alessio è presente un componimento poetico dedicato all'autore in occasione della laurea.