Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT ORTOUT GIBELLI Corr.Valbusa, 116.2
Titolo
Ritrovamento di Saxifraga florulenta.
Date
- 1897-08-18 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Torino il 18 agosto 1897. Valbusa riferisce a Gibelli il comportamento delle piantine di castagno, a seconda delle varie modalità di coltura. E’ andato personalmente a raccogliere gli Elaphomyces, che ha conservato. Li ha trovati dentro le ceppaie dei castagni e tra le loro ramificazioni. Le piante però erano sanissime e pertanto è improbabile che il fungo sia responsabile della malattia. A spese sue e di Vallino, Valbusa ha compiuto escursioni in valle Stura e valle Macra. Finalmente ha trovato la Saxifraga florulenta fiorita! Ne ha già scritto a Burnat. Ora andrà in vacanza a Venezia.