Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- 1894-06-06 (Creation)
Level of description
Item
Extent and medium
1 lettera
Context area
Name of creator
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Lettera inviata da Ginevra il 6 giugno 1894. Buser mette Gibelli al corrente di una iniziativa del suo amico M. A. Schmidely, noto per le ricerche sui Rubus, che è stato invitato da Baenitz ad occuparsi del genere Alchemilla, nell’ambito della preparazione di un Herbarium Europaeum di piante essiccate, da mettere in vendita. Buser ha pensato a Ferrari e chiede a Gibelli di parlargliene e di fargli poi sapere se accetta l’incarico. Dovrebbe occuparsi della raccolta di Alchemilla Velteri, cinerea e fallax; ne occorrono 60 esemplari di ognuna. In cambio si possono ottenere parti dell’Herbarium Europaeum con lo sconto del 20%, più un compenso di 10 marchi (12,5 lire) per centuria. Buser invia i suoi saluti a Mattirolo, che ha lasciato Torino [è andato in cattedra a Bologna nel 1893]. Nel P.S. Buser chiede conferma del fatto che Campanula excisa sia stata raccolta al Moncenisio, come risulta dall’erbario Kew.