Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1894 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Tubingen senza indicazione di data. Buscalioni è stato a pranzo con Voechting e Correns, che mandano i loro saluti a Gibelli. Per quanto riguarda le Tuberaceae, il lavoro che intende fare non ha nulla in comune con le ricerche di Mattirolo, se non altro perché la cavalleria di laboratorio gli avrebbe impedito ogni interferenza. Non ha bisogno di copie del lavoro su Trapa natans. Vorrebbe piuttosto sapere se la pianta che sott’acqua forma un peduncolo a ziz-zag è una Pontederia oppure un Aponogeton. L’avvocato Ferrero sostiene si tratti di Pontederia crassipes. Buscalioni ha letto un articolo sulle mostruosità delle Cruciferae. Il professore Martel potrebbe trovare informazioni sul trattato di teratologia di Penzig. Se possibile, Buscalioni vorrebbe avere da Ferrari un esemplare di Phyteuma Balbisii, raccolto a Tenda e alcuni semi di Sparganium ramosum. E’ accluso alla lettera un sonetto, “Il lago di Candia”, inviatogli da Mattirolo.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Verosimilmente questa segue la lettera precedente.