Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Pirotta, 91bis.127 - Pubblicazione del primo Annuario dell’Orto botanico romano.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Pirotta, 91bis.127

Titolo

Pubblicazione del primo Annuario dell’Orto botanico romano.

Date

  • 1884-01-24 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera intestata “R. Giardino Botanico - Roma”

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera intestata “R. Giardino Botanico - Roma”, inviata da Roma il 24 gennaio 1884. Pirotta ha ricevuto le bozze del supplemento delle piante del Modenese ed elenca a Gibelli alcune osservazioni e richieste di chiarimenti. Seguono i titoli dei cinque lavori contenuti nel primo Annuario dell’Orto botanico romano, che uscirà entro aprile. E’ presente anche il lavoro di Pirotta sui semi delle Oleaceae, che Caruel non si decideva a pubblicare. Finalmente Pirotta ha trovato un accordo con Sella, che aveva cercato di interferire sui progetti di sistemazione dell’Orto botanico. Sella parlava però per bocca di altri messeri, che anche lo ostacolavano quando era presidente dell’Accademia dei Lincei.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Quintino Sella fu presidente dell’Accademia dal 1874 al 1884, anno della sua morte.

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati