Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Burnat, 25.45 - (B) Interesse per il genere Rubus.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Burnat, 25.45

Titolo

(B) Interesse per il genere Rubus.

Date

  • 1897-06-01 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera listata a lutto, inviata da Nant sur Vevey il 1° giugno 1897. Burnat restituisce gli esemplari di Bupleurum [v. lettera n. 25.44]. Restituisce anche alcune piante di varie specie, che Gibelli gli aveva mandato molto tempo addietro, affinché le determinasse. Trattiene ancora gli esemplari di Rubus maritimus e R. glandulosus, sino a quando avrà terminato la trattazione di questo esecrabile genere, il più intricato del creato. Briquet ha dato alle stampe il suo lavoro sul genere Bupleurum. Ne sarà inviata a Gibelli una delle prime copie. In uno spazio libero della lettera si legge, di grafia Gibelli e scritto a matita: “domandargli se ha ricevuto il pacco ultimo contenente piante dell’ultima escursione alla Ciappèa (Tenda)”.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

La firma della lettera è autografa di Burnat, però il testo è di grafia di persona sconosciuta - v. anche n. 25.28 e 25.31.

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati