Concessione di un sussidio al portinaio Giuseppe Faletti
- IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1857-60 79
- Unità archivistica
- 1857
Parte diUniversità degli Studi di Torino
930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Concessione di un sussidio al portinaio Giuseppe Faletti
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Cattedra d'Istituzioni civili e procedura nelle provincie. Pinerolo e Saluzzo
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Conferimento all'avvocato Anastasio Amelio dell'incarico di Elementi di diritto civile patrio e di procedura a Pinerolo, in seguito alle dimissioni di Luigi Tegas, e a Giovanni Verrone dell'incarico di Istituzioni civili e procedura a Saluzzo, al posto del dimissionario Luigi Baralis.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Lettera del ministro sull'esame pratico di Ostetricia sostenuto dalle allieve levatrici della Scuola di Novara.
Ristauri dei locali dell'Università
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Corrispondenza relativa a diversi lavori eseguiti nel palazzo dell'Università.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Rinuncia di Domenico Capellina, della Facoltà di Lettere e filosofia, a tenere l'orazione inaugurale dell'anno scolastico 1860-61, incarico a G. Flechia e sua comunicazione del titolo "Della natura e dell'importanza degli studi di filologia comparata".
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Locali ad uso della Segreteria
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Pratica relativa alle operazioni necessarie per liberare i locali da destinare agli impiegati del Ministero della Istruzione Pubblica, in parte occupati dal rettore e dalla Segreteria e in parte utilizzati come magazzini e negozi. Concessione di una indennità al portinaio Matteo Vigliocco per le spese sostenute per aver dovuto sgomberare l'alloggio sito nel palazzo dell'Università.
1860 Anniversario dello Statuto
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Documenti relativi alle celebrazioni dell'anniversario dello Statuto comprendenti l'apertura al pubblico dei musei universitari, la composizione della delegazione dell'Università e la presenza degli studenti alla funzione religiosa.
Indennità d'alloggio a Carlo Quartero, usciere della Segreteria
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Nomina delle cariche nel Reale Collegio Carlo Alberto per gli studenti delle Provincie
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Nomina del professor G. Cesano a governatore, in sostituzione del dimissionario teologo collegiato V. Testa, e dell'avvocato collegiato E. Precerutti a vice preside.
Storia d'Italia. Corso libero. Deputazione Mazzoldi. Locale disponibile nell'Università
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Corrispondenza relativa alla proposta del ministro di istituire un corso di Storia d'Italia e comunicazione del docente, Angelo Mazzoldi, della data di inizio delle lezioni.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Richiesta del ministro volta a conoscere la situazione degli studenti che lasciarono i corsi universitari per prendere le armi e invito al rettore di inviare rapporti giornalieri sugli abbandoni. Sono presenti le relazioni di numerosi professori comprendenti gli elenchi nominativi degli studenti presenti o assenti alle lezioni.
Collocamento a riposo di funzionari dipendenti dall'Università. Pensioni concedute
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Comunicazioni relative alla concessione della pensione a: Alessandro Piccon, docente di Istituzioni di diritto romano e di diritto canonico presso la Scuola universitaria secondaria di Nizza; Francesco Chevallay, docente di Anatomia presso la Scuola universitaria secondaria di Chambéry; Giacomo Oddono, distributore capo della Biblioteca; Rosa Astrua, vedova di Giuseppe Avico, usciere del Museo di Antichità ed Egizio; Bartolomeo Bona, docente di Grammatica greca e di grammatica generale.
Apertura dei Musei in occasione della festa nazionale dell'Unità d'Italia e dello Statuto
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Fascicolo vuoto.
Rilascio al professor Eugenio Sismonda del passaporto per recarsi in Francia
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Richiesta di collegamento della Biblioteca all'impianto di acqua della Società dell'acqua potabile
Parte diUniversità degli Studi di Torino
1857-58 Supplenti alle varie cattedre
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Copia dei verbali delle adunanze delle varie Facoltà contenenti gli elenchi dei supplenti designati per l'anno in corso.