6. Pubblicazioni di Giovanni Marro
- IT SMAUT MAET MAR
- Serie
- 1901 - 1952
Comprende pubblicazioni in forma di opuscolo su argomenti diversi.
930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
6. Pubblicazioni di Giovanni Marro
Comprende pubblicazioni in forma di opuscolo su argomenti diversi.
3.3 Corrispondenza e carte varie
3.2 Perizie e fascicoli personali
7. Pubblicazioni e varie su Giovanni Marro
Comprende pubblicazioni su Marro, alcune delle quali successive alla sua morte.
3. Attività presso il manicomio
La sottoserie comprende carte diverse relative all'attività di Giovanni Marro presso il Manicomio di Torino e di Collegno. Alcuni documenti risalgono al periodo in cui il padre Antonio Marro fu direttore dei due manicomi, ma furono utilizzati da Giovanni Marro per ricerche e statistiche. Altri documenti con riferimento ad Antonio Marro, furono conservati dal figlio insieme alle altre carte relative all'attività del manicomio, probabilmente per il tenore del loro contenuto (es. citazione e ricorsi contro Antonio).
35 fotografie su pagine di cartoncino.
Le fotografie mostrano i vari locali espositivi e uffici del Museo e sono le stesse di quelle raccolte IT SMAUT MAET IST/4 e IT SMAUT MAET IST/8.
La datazione attribuita fa riferimento all'opuscolo IT SMAUT MAET IST/7 e all'album con le stesse fotografie e la stessa tipologia di didascalia e IT SMAUT MAET IST/8.
NB. L'unità è conservata fuori faldone a causa delle dimensioni eccedenti.
Le fotografie mostrano i vari locali espositivi e uffici del Museo e sono le stesse di quelle raccolte IT SMAUT MAET IST/4 e IT SMAUT MAET IST/9.
La datazione attribuita fa riferimento all'opuscolo con uguale titolo e segnatura IT SMAUT MAET IST/7.
Oggetti etnografici extraeuropei
L'album contiene: 5 foto di reperti con indicazione "Museo Congo di Tervueren"; 4 foto di Bororo (foto Missionari Consolata) incollate su 2 cartoncini; 4 foto di oggetti provenienti dal Congo; 4 duplicati delle foto precedenti; 1 foto di lettera autografa di Champollion; 29 foto di oggetti e vari (allestimento del Museo); 3 foto sciolte; Invito a mostra fotografica (1998) con 2 cartoline
8 foto di oggetti collezione Cipro; 2 foto di allestimento; 8 diapositive montate con cornice in plastica nera
Oggetti del Museo etnografico (copie di fotografie)
10 pacchetti contenenti ciascuno 5 copie di una delle 10 foto diverse.
La maggior parte delle fotografie rappresenta primi piani di oggetti facenti parte della Donazione museo Don Bosco.
"L'Istituto e Museo di antropologia e di etnografia di Torino dalla sua fondazione"
Testo di Giovanni Marro
Fotografie di oggetti del Museo etnografico. Collezione Africa e Oceania e Asia
Foto di lavoro
Ogni pezzo è siglato con MMO seguito da numero; lo stesso numero è riportato sul verso di ogni foto.
Gli oggetti rappresentati non appartengono al Museo etnografico di Torino.
A. Pagliero, Tesi sul Congo. Apparato iconografico
Album di 38 pagine numerate: cartina del Congo disegnata, 22 foto, 18 pagine mancanti di foto. Le fotografie raffigurano popolazioni indigene africane e oggetti del Museo.
Materiale iconografico diverso
6 cartoline illustrate provenienti da Musei (due con timbro "Museo delle tradizioni popolari cerrate di Squinzano"), cartolina postale di grotta con stalattiti e stalagmiti, indice di "Antropologia ed etnografia del Congo", inviti a mostre, illustrazioni, 2 fotografie su cartoncino