- IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1857-60 411
- Unità archivistica
- 1858
Parte diUniversità degli Studi di Torino
930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Relazioni delle visite nelle Scuole universitarie
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Relazioni delle visite compiute dai provveditori agli studi delle province di Lomellina e Ivrea nelle Scuole universitarie: per gli aspiranti alla professione di notaio e causidico a Vigevano, di Teologia e di Elementi di diritto civile patrio e di procedura a Ivrea.
Riparazioni da effettuare agli edifici dell'Orto Botanico
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Corrispondenza con il ministro in merito al preventivo presentato dall'architetto Marone.
Composizione della commissione e data degli esami per la nomina a ripetitore di Misura
Parte diUniversità degli Studi di Torino
La corrispondenza fra rettore e vicepreside della Classe di Matematica, professor Benedetto Brunati, verte sull'individuazione della data degli esami e sulla composizione della commissione. Nella lettera inviata dal professor Brunati si segnalano le seguenti informazioni: il Consiglio Universitario aveva attribuito alla Direzione delle Scuole tecniche il conferimento del grado di Misuratore geometra, sottraendolo al Corpo Universitario; per l'esame erano previste nozioni di agraria non impartite dall'Università.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Incarico dell'insegnamento di Elementi di diritto civile patrio e di procedura a Cuneo
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Corrispondenza con il provveditore agli studi della provincia di Cuneo e con il ministro sull'affidamento dell'insegnamento di Elementi di diritto civile patrio e di procedura in seguito alla morte del titolare, l'avvocato Michelangelo Maineri. L'incarico è conferito nel mese di giugno 1858 e confermato per gli anni scolastici 1858-59 e 1859-60 all'avvocato Celestino Rovere.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
La pratica è aperta il 21 aprile 1857 con la richiesta dei direttori dei Reali Musei di effettuare alcuni restauri agli edifici; con lettera del 1° maggio 1857 il presidente della Reale Accademia delle Scienze, barone G. Plana, preannuncia un contributo alle spese. I documenti del 1858 attestano l'avvenuta esecuzione del lavoro.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
"Iconografia" del Teatro anatomico
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Trasmissione al professor C. Tomati dell' "iconografia dei vari piani del Teatro anatomico" fatta eseguire dall'ingegner Panizza.
Esami nelle Scuole universitarie della provincia di Nizza
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Richiesta di esecuzione di piccoli lavori nei locali del Laboratorio e della Scuola di Chimica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Nomina di un distributore nella Biblioteca
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Corrispondenza relativa alla nomina di un distributore nella Biblioteca, Luigi Vittorio Cravosio, in sostituzione del dimissionario Giuseppe Filippo Rossi.
Supplenza alla cattedra di Teologia nella Scuola universitaria secondaria di Ventimiglia
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Autorizzazione concessa al sacerdote Nicolò Roggeri di sostituire in caso di assenza il fratello Giacomo, professore di Teologia.
Esami di Istituzioni civili e di Diritto civile patrio e di procedura nelle provincie
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Breve relazione inviata dal provveditore agli studi della provincia di Alba sugli esami; corrispondenza con la Regia Intendenza della provincia di Sanremo in merito al deposito preventivo che gli studenti sono tenuti a versare per poter sostenere l'esame di Istituzioni civili e in merito alla composizione delle commissioni d'esame.
Congedo al professor Matteo Pescatore della Facoltà di Giurisprudenza
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Riparazioni al locale del Collegio di San Francesco da Paola
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Lettera del Comune di Torino relativa a una ripartizione dei costi.