Rinnovo dell'assicurazione contro gli incendi
- IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1857-60 161
- Unità archivistica
- 1857
Parte diUniversità degli Studi di Torino
930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Rinnovo dell'assicurazione contro gli incendi
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Domanda di nomina a ripetitore per gli allievi misuratori presentata da Vittorio Rossi e autorizzazione del ministro all'insegnamento per Mariano d'Ayala, Callisto Cappelli e lo stesso Rossi.
Scuola di Ostetricia di Voghera. Proposta di nomina dei componenti della Commissione esaminatrice
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Corrispondenza con il ministro in merito alla scadenza per la presentazione delle domande d'esame da parte degli studenti e alla pubblicazione delle relative tabelle da parte dei presidi.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Elenco di studenti e pensionati esterni inviato dal sacerdote Luigi Cobianchi, rettore del Collegio Caccia.
Richiesta di congedo e di passaporto presentata dal professor Francesco Ferrara
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Insegnamento della Chimica a Cagliari
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Destinazione del dottor Giuseppe Antonielli, già preparatore nel Laboratorio di Chimica generale, all'insegnamento della Chimica a Cagliari.
Insegnamento privato di Geometria analitica a tre dimensioni
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Autorizzazione all'ingegnere collegiato Matteo Fiorini di tenere da gennaio a maggio un corso privato di Geometria analitica a tre dimensioni.
Compensi straordinari e sussidi a personale ausiliario
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Concessione della gratifica a Giuseppe Gullia e Vincenzo Grasso, becchini in servizio presso il Gabinetto e Laboratorio anatomico-patologico, e di un sussidio all'ex facchino Pietro Falchero.
Compensi straordinari e retribuzioni a personale ausiliario
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Concessione di compensi straordinari e retribuzione a: Domenico Sosso, applicato, e Carlo Vittorio Garneri, volontario, in servizio presso la Segreteria; Agostino Bruno, preparatore, e Stefano Picco, inserviente, del Laboratorio di Chimica farmaceutica; dottor Caio Peyrani della Scuola di Fisiologia.
Personale dei Laboratori di Chimica generale e di Chimica farmaceutica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Dimissioni di Vincenzo Griseri, preparatore del Laboratorio di Chimica generale, e nomina di: Paolo Tassinari ad assistente, Giuseppe Missaghi a primo preparatore e Serafino Parone, farmacista, a secondo preparatore presso il Laboratorio di Chimica generale; di Agostino Bruno, farmacista, ad assistente presso il Laboratorio di Chimica farmaceutica.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Delegazione del Corpo accademico ricevuta a corte il 1° gennaio 1858
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Riordino dell'archivio dell'Università
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Si segnalano: l'approvazione del ministro per l'opera di riordino dell'archivio dell'Università e indicazioni in merito allo scarto di documenti; la relazione sullo stato dell'archivio corredata dall' "Elenco dei registri e delle carte che trovansi negli Archivi e negli uffizi della Segreteria della R. Università di Torino"; la pratica relativa al versamento agli Archivi Generali delle Finanze dei "... registri della contabilità e dei conti resi ed approvati dalla R. Camera dei Conti dal 1730 al 1847". L'incarico del riordino è dato a Giovanni Battista Marsengo, sostituto segretario presso la Segreteria.
Provvista di legna per il riscaldamento degli uffici
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Perizia del professor Ercole Ricotti su una carta ipsometrica dell'Europa
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Retribuzione e sussidi al personale del Museo di Antichità ed Egizio
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Concessione della retribuzione per l'anno 1857 al professor Pier Camillo Orcurti, applicato, e di un sussidio a Michele Bonino, usciere.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino