L'Apnea che si produce dopo una depressione barometrica
- IT SMAUT MOSSO fascicolo 338 faldone 21
- Unità archivistica
- 00/05/1894
Parte diMosso, Angelo
Contiene anche osservazioni relative ad esperimenti condotti su cani.
930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
L'Apnea che si produce dopo una depressione barometrica
Parte diMosso, Angelo
Contiene anche osservazioni relative ad esperimenti condotti su cani.
II. Riscaldamento del cervello per azione delle correnti indotte. Appunti generali
Parte diMosso, Angelo
Contiene le seguenti lettere: tre lettere di L. C. Baudin inviate da Parigi e datate rispettivamente 19 aprile 1889, 8 agosto 1892, 13 agosto 1892, in francese; una lettera di E. Mancini da Roma, datata 2 gennaio 1892; una lettera di R. Heiderbaum da Breslavia del 31 ottobre 1892, in tedesco; una lettera di R. Paultteger da Bruxelles del 30 novembre 1892, in francese.
Variazioni individuali della temperatura per un medesimo lavoro
Parte diMosso, Angelo
Parte diMosso, Angelo
Contiene anche osservazioni relative ad esperimenti, tracciati, riproduzioni a stampa di grafici, strumenti e soggetto umano.
Ultimo capitolo. Temperatura cerebrale nell'uomo
Parte diMosso, Angelo
Contiene anche storie cliniche di soggetti con patologie cerebrali.
Capitolo ultimo. Topografia calorifica
Parte diMosso, Angelo
Contiene anche una camicia con appunti e note bibliografiche dal titolo "II - Condizioni fisiche delle misure termometriche nell'organismo".
Parte diMosso, Angelo
Contiene una copia della pubblicazione "La riforma medica. Anno VI" del 23 giugno 1890 e una copia de "La riforma medica. Anno VII Volume IV" del 29 ottobre 1891.
Parte diMosso, Angelo
La copertina reca al suo interno il titolo "Curare e ondulazioni della temperatura o variazioni locali", e sul retro il titolo "Fenomeni principali osservati nelle nuove esperienze". Contiene anche osservazioni relative ad esperimenti.
Le modificazoini prodotte dalla fatica nell'organismo dell'uomo non sono ereditarie
Parte diMosso, Angelo
Allegato l'estratto Des lois de la morphogénie chez les animaux, par M. E.-J. Marey, "Archives de Physiologie Normale et Pathologique, 1 Janvier 1889 n.1".
Temperatura cervello e retto. Cocaina e cloroformio.
Parte diMosso, Angelo
Osservazioni manoscritte corredate da note bibliografiche e tabelle. La copertina reca l'annotazione "Questa sarà la prima esperienza per dimostrare azione coloroformio e cocaina" Pagine non numerate.
La mancanza di leucociti nel sangue embrionale e fetale
Parte diMosso, Angelo
Parte diMosso, Angelo
Serie di fascicoli in cartoncino carta da zucchero contenuti in una scatola di legno e costituiti da materiale preparatorio di una pubblicazione sulla necrobiosi, consistente in descrizioni di esperimenti e schede bibliografiche corredati da appunti e commenti, in lingua italiana e tedesca. Si elencano i fascicoli nell'ordine di conservazione nella scatola: Siero Colore del siero Struttura dei corpuscoli Moto browniano IV Nucleo (con disegni in matita e acquerello) Contrattilità movimenti protoplasma Acido osmico II Vacuoli Leucemia I (contenente il sottofascicolo "Alterazioni necrobiotiche dei corpuscoli negli animali a sangue freddo") Indice (contenente i sottofascicoli "Anemia dei pesci", "Cristalli emoglobina", "Nuclei dei corpuscoli rossi", "Sangue dei molluschi", "Coagulazione e struttura coagulo", "Milza", "Necrobiosi delle cellule epiteliali") Necrobiosi parte storica Tavole del lavoro sulla Necrobiosi (cinque tavole e due cartoncini con disegni in matita e acquerello).
Ricerche di Ugolino e Aducco sulla Saccarina
Parte diMosso, Angelo
Pacco costituito da 10 fascoli ordinati in tre serie di sperimentazioni, corredati da tracciati e tabelle, disegni, fogli sciolti di sperimentazioni e tre copie a stampa dell'estratto "La sostanza colorante rossa dell'Eustrongylus gigas. Nota I del dott. Vittorio Aducco presentata dal socio Angelo Mosso". Ricerche sopra la fisiologia del gusto presentate all'Accademia di Medicina di Torino.
Differenze tra la temperatura del cervello, del retto e del sangue nei cani non avvelenati
Parte diMosso, Angelo
Contiene esclusivamente tabelle con dati relativi alle osservazioni condotte.
Ascensione sul Monte Rosa (Fisiologia dell'uomo sulle Alpi)
Parte diMosso, Angelo
Parte diMosso, Angelo
Influenza della depressione barometrica sul respiro
Parte diMosso, Angelo
Contiene osservazioni relative ad esperimenti condotti su cane e una lettera del tecnico Luigi Corino datata 10 settembre 1903. Il fascicolo contiene inoltre: carte diverse e note bibliografiche relative ad altri studi ed esperimenti condotti tra il 1879 e il 1900; un tracciato posteriore all'anno 1900; pagina di un articolo in tedesco corredato da 10 grafici con annotazioni tipografiche.
Parte diMosso, Angelo
Elenchi delle comunicazioni pubblicate negli Atti del laboratorio, con osservazioni, note, appunti.
Parte diMosso, Angelo
Tre copie del volume degli atti. Una copia reca la segnatura bibliotecaria A.II.25
Parte diMosso, Angelo
Due copie del volume degli atti. Una copia reca la segnatura bibliotecaria A.II.24