Quaderno contrassegnato dal numero 26. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di pesci; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 73. Il quaderno non reca linguette promemoria.
Quaderno contrassegnato dal numero 25. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di molluschi e pesci; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 73. Il quaderno non reca linguette promemoria. Incollata sul lembo interno del retro di copertina la ricevuta di una spedizione all'ottico Zeiss a Iena, datata 31 gennaio 1888.
Quaderno contrassegnato dal numero 24. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di molluschi, pesci, mammiferi e sangue umano; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 69. Il quaderno non reca linguette promemoria.
Quaderno contrassegnato dal numero 23. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di molluschi, mammiferi e sangue umano; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 69. Il quaderno non reca linguette promemoria.
Quaderno contrassegnato dal numero 22. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di molluschi; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 72. Il quaderno reca una sola linguetta promemoria dal titolo: Scyllium canicula
Quaderno contrassegnato dal numero 21. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di coniglio, cane, tartaruga, cellule embrionali; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 72. Il quaderno non reca linguette promemoria.
Quaderno contrassegnato dal numero 20. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di coniglio e tritone; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 48. Il quaderno non reca linguette promemoria.
Quaderno contrassegnato dal numero 19. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di cane e tritone; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 66. Il quaderno non reca linguette promemoria.
Quaderno contrassegnato dal numero 18. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di cane, coniglio, tritone, gallina; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 71. Il quaderno non reca linguette promemoria.
Quaderno contrassegnato dal numero 17bis. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di polipo, molluschi, cane, feto umano; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 63 (pagine totali 67). Il quaderno reca una sola linguetta promemoria strappata.
Quaderno con ricopiate le minute delle lettere inviate da Angelo Mosso al Rettore, al Ministero e ad altri nella sua funzione di docente incaricato. Allegata lettera del Consiglio Superiore del Ministero dell'Istruzione Pubblica inviata a Angelo Mosso in data 10 maggio 1880, alla quale segue risposta sul quaderno.
Quaderno contrassegnato dal numero 17. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di tartaruga, cane, uomo; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 73 (pagine totali 74). Il quaderno reca una sola linguetta promemoria dal titolo: Ipopione
Quaderno contrassegnato dal numero 16. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di rana e tritone, cane, uccelli; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 67. Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro, alcune delle quali strappate; quelle integre recano i seguenti titoli: Produzione ombre e cristalli Azione 55° ombre Ridu[zione] va(...) Su[ppurazione] di ucc[elli] Lavatura addome
Quaderno contrassegnato dal numero 15. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di mammiferi e gallina; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 72. Il quaderno reca una sola linguetta promemoria dal titolo: Pus 9 maggio
Quaderno contrassegnato dal numero 14. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di cane e gallina; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 71 (pagine totali 74). Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro, alcune delle quali strappate; quelle integre recano i seguenti titoli: Emorragia Cagnetta 1a. Ascesso. Emorragia Cane da pagliaio e muonaia Cagna volpina [...] Cane nero ammalato Continuazione emorragia cagnetta 1a Gallina Sangue legatura vena
Quaderno contrassegnato dal numero 13. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di cane, piccione e gallina; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 71 (pagine totali 72). Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro, alcune delle quali strappate; quelle integre recano i seguenti titoli: Cane. Metaemoglobina Gall(ina). Tras(formazione) Gallina 2 Pus cagnetta continuazione Sostanza ialina
Quaderno contrassegnato dal numero 12. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di anfibi e mammiferi, con disegni e annotazioni bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 72 (pagine totali 74). Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro, alcune delle quali strappate; quelle integre recano i seguenti titoli: Tritone Scolorazione corpuscoli Sangue umano Thomas Golgi Teoria Pus Arnold
Quaderno contrassegnato dal numero 11. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di tartaruga e mammiferi; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 71 (pagine totali 72). Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro, alcune delle quali strappate; quelle integre recano i seguenti titoli: Terza esperienza coagulazione dentro i vasi Giugulari esportate. Siero Quantità minima di sangue coagulanda Aumento nella rapidità di coagulazione Leucociti. Coagulo Pus
Quaderno contrassegnato dal numero 10. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di cane e gallina; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 47 (pagine totali 49). Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro, alcune delle quali strappate; quelle integre recano i seguenti titoli: Aumento leucociti coagulando NaCl coagula con sangue gallina
Quaderno contrassegnato dal numero 9. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di cane; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 47 (pagine totali 50). Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro, alcune delle quali strappate; quelle integre recano i seguenti titoli: Peptone Cospuscoli spinosi