Ritratto del viso in piccolo formato
- IT SMAUT Museo Lombroso 1007
- Unità archivistica
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
L'autore si firma: C. Mariani
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Ritratto del viso in piccolo formato
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
L'autore si firma: C. Mariani
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Ritratto di donna seduta con le mani in grembo
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Sono stati inseriti in questo fondo i documenti che paiono raccolti con intenti espressamente collezionistici da Cesare Lombroso e dai suoi successori (primo fra tutti Mario Carrara), che ne hanno ampliato le serie.
Lombroso, Cesare
Veleno della vipera e dei pesci e resistenza del sangue. Terzo viaggio a Napoli p.61.
Parte diMosso, Angelo
Quaderno contrassegnato dal numero 36. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti sul sangue di cane, coniglio, rana, pesci; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 82. Il quaderno non reca linguette promemoria. Sono allegate al registro le seguenti lettere: Lauder Brunton a Angelo Mosso (Londra, 24 maggio 1888); Filippo Pennavaria a Angelo Mosso (Ragusa, 16 giugno 1888); Filippo Pennavaria a Angelo Mosso (Ragusa, 12 luglio 1888).
Fayrer Wall. Veleno dei pesci. Napoli 30 maggio p.57. Resistenza sangue in fine.
Parte diMosso, Angelo
Quaderno contrassegnato dal numero 34. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti sul sangue di cane, coniglio, rana; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 73 (pagine totali 74). Il quaderno non reca linguette promemoria.
Mustolus 24 aprile 40. Napoli 30 aprile. Sangue pulcino 55. Pus. P. e ombre gialle
Parte diMosso, Angelo
Quaderno contrassegnato dal numero 34. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti sul sangue di cane e piccione; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 74. Il quaderno non reca linguette promemoria.
Cambiamenti che subisce il sangue dei pesci passando dall'acqua dolce all'acqua salata.
Parte diMosso, Angelo
Quaderno contrassegnato dal numero 33. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti sul sangue di pesci; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 72. Il quaderno reca una sola linguetta promemoria dal titolo: Anguilla
Leucemia. Letteratura p.69. Resistenza 31. Vedi storia clinica in fine
Parte diMosso, Angelo
Quaderno contrassegnato dal numero 32. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su cadaveri e sangue umano; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 73 con allegato un fascicolo di 6 fogli di una storia clinica Il quaderno non reca linguette promemoria.
Iniezione emoglobina 4. Ricerche sulla coagulazione
Parte diMosso, Angelo
Quaderno contrassegnato dal numero 31. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di cane; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 73. Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro, alcune delle quali strappate; quelle integre recano i seguenti titoli: Salasso colore siero Trementina polmone Cotenna e siero Cagna segnata coda Cane bianconero Granulazioni Riess Siero
Parte diMosso, Angelo
Quaderno contrassegnato dal numero 30. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di pesci, cane, uomo; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 72. Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro, alcune delle quali strappate; quelle integre recano i seguenti titoli: Salasso 2/3 Salasso 23. 28 Chimica coagulazione Cani caccia segnati fronte 23. 28. 10. 12 Cagna segnata coda 2/3 9. 12. 14 Cotenna Degenerazione acqua salsa Cobitis Anemia tinche Emoglobina e Pus Violetto Metile Ipoema
Ipopion 45-63. Velenosità violetto metile 70.
Parte diMosso, Angelo
Quaderno contrassegnato dal numero 29. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di pesci, cane, uomo; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 73. Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro, alcune delle quali strappate; quelle integre recano i seguenti titoli: Salasso 23/2 Salasso 2/3 e 5/3
Data 11/2. Fine primo viaggio Napoli. Tinca resistenza
Parte diMosso, Angelo
Quaderno contrassegnato dal numero 28. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di pesci; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 73. Il quaderno reca una sola linguetta promemoria dal titolo: Lucotosi
Parte diMosso, Angelo
Quaderno contrassegnato dal numero 27. Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di pesci; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine numerate con pastello blu da 1 a 73. Il quaderno non reca linguette promemoria.
Lettere di C. [***] a Angelo Mosso
Parte diMosso, Angelo
Quattro lettere spedite da Napoli relative agli studi condotti sulle vittime del terremoto di Casamicciola. Vedi anche la Serie Impegno politico e sociale, Terremoto di Casamicciola.