- IT SMAUT Museo Lombroso 1087
- Unità archivistica
- 1895-1913
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
All'interno si trovano altre 5 buste diversamente titolate: - Sentimenti e Interessi - Criminali - Specialisti del Delitto - Regno animale - (...) e mil(itari)
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Con due buste
9 pagine e ritagli di giornale e 6 pubblicazioni a stampa
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Le pubblicazioni a stampa consistono in: - Una lettera dal titolo LE BANQUET POLITIQUE DE VILLANOVA D'ASTI - Le pag 161-168 da La semana medica - di Buenos Aires - Una denuncia inoltratrata dall'avvocato Rivera di Milano - Le pag. 1199 - 1202 del BOLLETTINO DELLE RICERCHE - Anno 2, n. 288 - Un foglio illustrato dal titolo El Crimen de Aguacatal - Un manifesto dal titolo LA COMPLAINTE RAVACHOL
3 ritagli di giornale con articoli di cronaca nera (con ritratto dei protagonisti)
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
In origine i tre ritagli devono essere stati appesi
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Reperti giudiziari consistenti in effetti personali diversi: sacchetti di stoffa, un orologio, forbici, ritagli di tela e carta, una suola di scarpa, un portamonete con 2 monete bucate, un crocefisso spezzato Un articolo sul caso Bruneri - Canella pubblicato nel 1960
Procedimento per la identificazione dello Sconosciuto di Collegno
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
173 scritti anonimi I pezzi sono stati numerati in origine, per cui: - risultano doppi i n. 145, 146, 147 - risultano mancanti i n. 13, 121, 159 - è stata asportata la busta dei n. 11, 101, 128, 130, 137, 172, 173 Inoltre è stato aportato il francobollo a numerose buste
Procedimento per la identificazione dello sconosciuto di Collegno
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
145 lettere, cartoline, telegrammi, etc. firmati I pezzi sono stati numerati in origine, per cui risultano mancanti i n. 10 e 25
Procedimento per la identificazione dello sconosciuto di Collegno
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Contiene fotografie, lastre, lettere articoli, scritti e tre lpubblicazioni del prof. Giulio Canella. Con elenco dattiloscritto (alcune foto sono duplicato del cartellino segnaletico redatto dalla Questura)
Documenti relativi al procedimento per la identificazione dello sconosciuto di Collegno
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Contiene documenti numerati e rilegati in due fascicoli, con elenco dattiloscritto
Cervo bianco (Edgard Laplante)
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Fascicolo processuale contro: - Berenzi Angelo - Ongania Armando - Becco Aldo - Gorin Mario
Cervo bianco (Edgard Laplante)
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Album fotografico, fotografie sciolte, biglietti da visita allegati alla corrispndenza
Cervo bianco (Edgard Laplante)
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Cervo bianco (Edgard Laplante)
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Cervo bianco (Edgard Laplante)
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Parte diMuseo "Cesare Lombroso"
Immagini (poste sotto vetro) tratte dall'articolo di F. Pietrusky Über kriminelle Leichenzerstückelung (Der Fall Denke), pubblicato in Deutsche Zeitschrift für die Gesamte geritliche Medizin