- IT ASUT LETT. FIL. > - St. scienza
- Sotto-sottoserie
- 1971-05-27 - 1998-10-01
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia della scienza, codice 052626, poi 05262.
Presidente delle commissioni d'esame: Mario Trinchero.
930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia della scienza, codice 052626, poi 05262.
Presidente delle commissioni d'esame: Mario Trinchero.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia sociale, codice 05525.
Presidente delle commissioni d'esame: Paride Rugafiori.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia sociale contemporanea, codice 05842.
Presidente delle commissioni d'esame: Adriana Lai.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia del teatro, codice 052165, poi 05216.
Presidenti delle commissioni d'esame: Anna Barsotti, Guido Davico Bonino, Giovanni Moretti, Gian Renzo Morteo.
Nell'anno accademico 1997-98 il corso di Storia del teatro è riservato agli studenti del corso di laurea in Scienze della comunicazione, l'anno seguente verranno creati due corsi, A e B, rispettivamente per gli studenti di Scienze della comunicazione e di Lettere. I registri conservati segnalano lo sdoppiamento con la dicitura "Lettere" e "Scienze della comunicazione" apposte sulla copertina.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registro degli esami di Statistica, codice 05197.
Presidenti delle commissioni d'esame: Roberto Albano, Paolo Boggiatto, Patrizia Tavella.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registro degli esami di Statistica tenuti presso la sede di Ivrea, codice 5576.
Presidente delle commissioni d'esame: Eugenio Novelli.
Tecniche della comunicazione pubblicitaria
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d'esame: Ave Appiano, Ugo Castagnotto, Umberto Ragazzo.
Dall'anno accademico 1999-2000, l'insegnamento passa da una durata di 60 a 30 ore e, in concomitanza, il codice disciplina cambia in 05968.
Teoria e tecniche della comunicazione di massa A
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Teoria e tecniche della comunicazione di massa A, codice 05717.
Presidenti delle commissioni d'esame: Maria Carmen Belloni, Giovanni Cesareo, Giuseppe Ortoleva, Loredana Sciolla.
Le guide dello studente non riportano la suddivisione della disciplina nei corsi A e B
Teoria e tecniche della comunicazione di massa B
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Teoria e tecniche della comunicazione di massa B, codice 05538.
Presidenti delle commissioni d'esame: Giovanni Cesareo, Giuseppe Ortoleva.
Le guide dello studente non riportano la suddivisione della disciplina nei corsi A e B.
Teoria e tecniche della comunicazione di massa C (Ivrea)
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registro degli esami di Teoria e tecniche della comunicazione di massa C tenuti presso la sede di Ivrea, codice 50045.
Presidente delle commissioni d'esame: Franca Roncarolo.
Teoria e tecniche della comunicazione pubblica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d'esame: Enrico Carità, Sergio Piazza.
Dall'anno accademico 1999-2000, l'insegnamento passa da una durata di 60 a 30 ore e, in concomitanza, il codice disciplina cambia in 05969.
Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d'esame: Mimmo Candito, Alberto Papuzzi.
Dall'anno accademico 1999-2000, l'insegnamento passa da una durata di 60 a 30 ore e, in concomitanza, il codice disciplina cambia in 05971.
Teoria e tecniche del linguaggio radiofonico
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Teoria e tecniche del linguaggio radiofonico, codice 05972.
Presidente delle commissioni d'esame: Alberto Gozzi.
Teoria e tecniche del linguaggio radiotelevisivo
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d'esame: Sergio Borsi, Alberto Sinigaglia.
Dall'anno accademico 1999-2000, l'insegnamento passa da una durata di 60 a 30 ore e, in concomitanza, il codice disciplina cambia in 05973.
Teoria e tecniche dei nuovi media
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Teoria e tecnica dei nuovi media, codice 05830.
Presidenti delle commissioni d'esame: Enrico Carità, Mario Ricciardi.
Teoria e tecniche della promozione di immagine
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Dall'anno accademico 1997-98 l'insegnamento di Teorie e tecniche della promozione di immagine è sostituito da Economia e tecnica della comunicazione aziendale.
Versione latina, già Letteratura latina - prova scritta con colloquio
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d'esame: Laura Fiocchi, Giovanna Garbarino, Michelangelo Giusta, Italo Lana, Nino Marinone.
Indicazioni per gli esami di Letteratura latina e di Versione latina.
Dall’anno accademico 1963-64 l’esame di Letteratura latina deve essere preceduto da un colloquio preliminare sulla storia della letteratura latina e sulla lettura e interpretazione di passi di autori scelti. Agli iscritti al corso di laurea in Lettere, in aggiunta, è prescritta la prova di Versione latina. Dal 1972-73 rimane obbligatorio sostenere il colloquio preliminare, ma allo studente è data l’alternativa di abbinarlo all’esame orale di Letteratura latina o alla prova scritta di Versione latina, che dall'anno accademico successivo prende la denominazione Letteratura latina - prova scritta di latino con colloquio. Dal 1983-84, oltre all'esame di Letteratura latina - prova scritta con colloquio, è data la possibilità di inserire nel piano di studio un esame aggiuntivo facoltativo di Versione latina (codice 05586).
Storia degli insediamenti tardo antichi e medievali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia degli insediamenti tardo antichi e medievali, codice 052064, poi 05206.
Presidenti delle commissioni d'esame: Rinaldo Comba, Renato Bordone, Giuseppe Sergi, Aldo Angelo Settia
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Lingua spagnola, codice 05553.
Presidenti delle commissioni d'esame: Mariaorsola Rosso, Aldo Ruffinatto, Jesus Sepulveda.
Facoltà di Lettere e filosofia
Parte diUniversità degli Studi di Torino