Ritratto di Elda Bizzozero a 63 giorni
- IT SMAUT BIZZOZERO/8
- Unità documentaria
- 1915/07/16
Immagine stampata come cartolina.
Sul recto: "Elda di 63 giorni il 16 luglio 1915, Torino"
930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Ritratto di Elda Bizzozero a 63 giorni
Immagine stampata come cartolina.
Sul recto: "Elda di 63 giorni il 16 luglio 1915, Torino"
Parte diAcquisizioni
Lettere inviate a Paolo Mantegazza
Parte diAcquisizioni
Mantegazza, Paolo
Parte diAcquisizioni
Parte diAcquisizioni
Parte diAcquisizioni
Parte diAcquisizioni
Parte diAcquisizioni
Parte diAcquisizioni
Parte diAcquisizioni
Parte diAcquisizioni
Parte diAcquisizioni
Parte diAcquisizioni
Parte diAcquisizioni
Lettere inviate a Augusto Guido Bianchi
Parte diAcquisizioni
Bianchi, Augusto Guido
Lettere inviate da Cesare Lombroso
Parte diAcquisizioni
Sono descritte in questa sezione lettere di Cesare Lombroso già conservate in archivi privati di suoi corrispondenti e acquistate dal Museo sul mercato antiquario.
Cartolina raffigurante Cesare Lombroso
Parte diAcquisizioni
Parte diOrto botanico
Oltre al carteggio dei corrispondenti, la Biblioteca conserva anche numerosi manoscritti di Moris. Si tratta di materiali di varia tipologia: da bozze di scritti editi o inediti a minute di lettere, da note di lavoro ad appunti di viaggio, da scritti di argomento medico ad elenchi di piante.
Disegni preparatori alle incisioni presenti in “Flora Sardoa”
Parte diOrto botanico
Disegni eseguiti da Maddalena Mussino e Jean Cristoph Heyland. Rivestono un interesse storico documentario perché attestano le correzioni imposte da Moris ai propri collaboratori.