Risultati 22452

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Valutazione di un testo scritto da Severo Ferrari

Incarico, da parte del Consiglio superiore della Istruzione pubblica, di valutare l'idoneità del volume "Trattato teorico pratico di algebra", scritto da Severo Ferrari, ad essere adottato come libro di testo per le scuole.
Appunti, calcoli, minute e bella copia della relazione presentata da G.B. Erba.

Carteggio dell'anno 1854

Dal n. 5225 al n. 5300 con lacune. Sono relative alla Facoltà di Lettere e Filosofia le istanze di: Adolfo Mancini (Pr. Ret.), Michele Barelli (S), Nicolao Tessieri (S), Emilio Bellana (S), Giovanni Battista Dagnino (S), Pietro Cortassa (S), Lodovico Magnani (L), Carniglia Angelo (Pr. Gr.), Giuseppe Pellegrini (S), Giovanni Battista Faccio (S), Giacomo Renzi (S), Eugenio Carezzana (S), Clemente Morelli (S), Giovanni Nascimbene (S), Giovanni Cametti (L), Carlo Isnardi (S), Giovanni Battista Giovannetti (S), Paolo Vigna (S), Israel Debenedetti (S), Luigi Deallegri (S), Giovanni Rossi (S), Giuseppe Robecchi (S), Giuseppe Ceruti (S), Efisio Ritzu (S), Giovanni Battista Tosi (Esame di Storia naturale), Giovanni Battista Gandino (L), G. Tournier (S), Pietro Manacorda (S), Francesco Pinaroli (S), Leone Cajelli (Pr. Ret.), Antonio Farelli (S), Michele Piana (S), Luigi Eynard (S), Giuseppe Monticelli (S), Adolfo Pellegrin (S), Giacinto Giorda (S), Leopoldo Marenco (L), Faustino Monti (L), Cesare Pomba (L), Gaspare Buffa (L), Lazzaro Galvagno (L), Tommaso Osella (L), Giovanni Rossi (L), Costantino Rodella (L), Pasquale Pelizza (S), Siro Gualchi (S), Vittorio Dalumi (S), Claudio Giordan (S), Serafino Caneparo (L), Giuseppe Porro (S), Vausselin (L), Giuseppe Settimo (Met.), Beniamino Artom (Met.), Annibale Barbiano di Belgiorioso (S), Francesco Chicco (S), Filippo Amici (L), Giambattista Mestrallet (L), Giovanni Guazzone (L), Gaetano Vialardi (S), Giuseppe Pugliese (S). Istanza di studenti del secondo anno di Storia naturale in merito alla posticipazione dell'esame, del vicepreside della Classe di Matematica per un prolungamento della sessione di esame .

Registri della carriera scolastica

Nei registri sono indicati: dati anagrafici dello studente, data di immatricolazione, il numero del registro di matricola, le tasse riferite a ciascun anno di corso, i corsi e gli insegnanti, gli esami sostenuti con le relative votazioni.

Risultati da 4701 a 4720 di 22452