Incarico, da parte del ministero, di valutare la congruità di una tabella relativa al calcolo delle propine spettanti ai diversi commissari degli esami di promozione, licenza e laurea ai fini di una uniformità di trattamento nelle Università del regno. Appunti, calcoli, minute e bella copia della relazione presentata da G.B. Erba.
Brevi sunti di lettere inviate al rettore e a docenti della Facoltà, pareri espressi in merito a domande e ricorsi presentati da studenti. Il diario è redatto in modo continuativo dal 14 giugno 1862 all'11 gennaio 1881, poi in data 10 ottobre 1882 è registrata la consegna al professor Giuseppe Bruno, preside della Facoltà, delle carte raccolte da Erba nelle sue funzioni di preside. Le ultime due annotazioni, del 10 giugno 1884 e del 1° dicembre 1886, riguardano le domande di ammissione ai corsi presentate da due studenti.
Testi delle lezioni corredate da calcoli e disegni suddivisi nei singoli anni accademici. A questi, a decorrere dall'anno accademico 1859-60, si aggiunge annualmente il "Sommario delle lezioni".
Testo delle 28 lezioni di Calcolo integrale e delle 119 di Meccanica razionale tenute dal 6 novembre 1858 al 28 giugno 1860, corrispondenti al corso completo. In un fascicolo a parte è presente il sommario delle sole lezioni di Meccanica.
Testo delle 129 lezioni tenute dal 19 novembre 1860 al 3 luglio 1861, corrispondenti al corso completo. In fondo al volume è stato rilegato il fascicolo relativo alle lezioni 130 e 131, non datato. E' presente il sommario delle lezioni che si ferma alla lezione 129 del 3 luglio.
Testo delle 154 lezioni tenute dal 6 novembre 1861 al 21 luglio 1862, corrispondenti al corso completo. E' presente il sommario, che prevedeva 157 lezioni, ma, nel fascicolo relativo alla lezione 154, Erba annota "La lezione non ebbe luogo; il corso ebbe fine per mancanza di studenti alla scuola".