Ritratto di uomo non identificato alla scrivania
- IT SMAUT IAU ADD21/62
- Unità documentaria
- XX sec. inizio
Con camice usato ad Anatomia.
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Ritratto di uomo non identificato alla scrivania
Con camice usato ad Anatomia.
Molto deteriorata.
Foto dello scimpanzé; foto del suo cervello.
Il giovane scimpanzé apparteneva al Serraglio Beck e morì nel dicembre 1888. Fu il primo studio del genere svolto in Italia.
Riflessioni sul sistema frenologico del dottor Gall e proposta di un craniometro
NB. Conservato nella cassettiera con i disegni
Fotografie di particolari dell'illustrazione "Laureandi in medicina 1885/1886"
Fotografia dell'intero e fotografie dei particolari. Contiene negativi
Ritratto di Carlo Giacomini con i suoi collaboratori
Riproduzione fotografica di fotografia di medici, tecnici e strumenti di Anatomia, addetti allo stabulario. Si possono riconoscere Carlo Giacomini (al centro), Giuseppe Sperino (terzo da destra) e probabilmente Maria Farnè Velleda.
Sotto la fotografia è stampato anche l'autografo.
Negativo Bertieri, fotocalcografia Fusetti di Milano.
La datazione attribuita è data dal contesto: le prime calcografie di Fusetti sono del 1862; Bizzozero muore nel 1901.
Carta intestata, buste e schede bibliografiche in bianco
Inviti per l'ottantesimo Congresso dell'Associazione degli Anatomisti, Torino 20-23 maggio 1998
Copie dell'invito e foto di dipinto dedicato a Giuseppe Levi, pubblicata nell'invito stesso.
Invito alla cerimonia di intitolazione di giardino a Giuseppe Levi, Torino 24 ottobre 1995
Invito (pieghevole) e fotografia da cui è stata ricavata immagine stampata sull'invito.
Cartolina illustrata "Istituto Mosso" al col d'Olen
La datazione è stata data in base al contesto e al confronto con altre foto dell'Istituto reperibili in rete.
Documenti diversi di Gaetano Li Causi
Trovati all'interno del libro di Li Causi "Tre anni di attività chirurgica su navi ospedali":
Il libretto contiene l'elenco delle preparazioni eseguite su cadavere, con le firme del settore.
Giornale ritrovato in armadio, le cui pagine sono state usate come spessore e riempitivo.
Giornale "Corriere nazionale" con trafiletti relativi alla morte di Casimiro Sperino
Articoli di Michele Lessona (in fotocopia)
Ritagli di giornale. Articoli dell'appendice "Conversazioni scientifiche" della Gazzetta di Torino; articoli dell'appendice "Il Mare" del giornale L'Opinione
Ritagli di giornali di autori non sempre indicati.
La datazione si riferisce agli anni citati nei ritagli.
Articoli di Michele Lessona per l'appendice "Conversazioni scientifiche" della Gazzetta di Torino
Ritagli di giornale suddivisi per anno.