"Veduta a volo d'uccello degli edifici dell'Esposizione"
- IT SMAUT IAU ADD21/80
- Unità documentaria
- 1907 ante
disegno di Antonio Bonamore (1845-1907), incisione Ambrogio Centenari (1845 – 1916)
NB. Conservato nella cassettiera
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
"Veduta a volo d'uccello degli edifici dell'Esposizione"
disegno di Antonio Bonamore (1845-1907), incisione Ambrogio Centenari (1845 – 1916)
NB. Conservato nella cassettiera
Disegni di osservazioni microscopiche
Schede disegnate e colorate (matita e pastelli) con didascalie a china. Risalgono al periodo Fusari.
Carboncino su cartone.
NB. Conservato nella cassettiera
Carboncino su cartone.
"Al carissimo S. R. Fusari, affettuoso ricordo di C. Golgi 23 luglio 1887", firma con monogramma [E.T.]
NB. Conservato nella cassettiera
Disegni originali di Luigi Rolando
4 disegni in bozza, a matita, con scritte a inchiostro; 4 disegni completati con scritte a china e note a matita (1880-1881)
Immagini di persone affette da nanismo e altro
Illustrazioni tratte da pubblicazione.
Litografia Doyen
Litografia del busto di Luigi Rolando
Litografia Festa 1836
NB. Conservato nella cassettiera
"Celeberrimo praeceptori Johanni Baptistae Bianchi"
Incisione di Gaetano Bianchi (XVIII sec.), disegno di Francesco Maria Bianchi
NB. Conservato nella cassettiera
fotocopia
Cenni storici della Regia Università di Torino (fotocopia)
Fotocopie
Inventari e testi conservati in luoghi diversi (fotocopie)
Fotocopie di:
Le tavole (esposte negli armadi) sono disegnate a matita e colorate a pastello con scritte a inchiostro, su supporto in cartoncino dotato di sostegno per disporle in verticale nelle vetrine.
Su una compare Romeo Fusari come autore dei disegni e data 1901.
Fotocopia di testo conservato presso l'Archivio di Stato di Torino.
"Cap. I/Regie costituzioni per l'Università del 1729". Tit. IX - Tit. XXI (fotocopia)
Fotocopie di testo tratto dal Duboin, tomo XIV, vol XVI.
Foto dei partecipanti al "82eme Congres de l'Association des Morphologistes, Dijon 1-3 juin 2000"
Tre copie della stessa foto, di dimensioni diverse.
Sul verso "maggio 75. La documenta"
Fotografie della collezione craniologica dell'Istituto Anatomico e dell'Accademia di medicina
Sul recto, storia della collezione e dei suoi trasferimenti a cura del prof. Giacobini.
Foto di Bussonetti, b/n
6 copie di foto di gruppo da cui sono state tratte le miniature di foto di Levi utilizzate in varie occasioni; 2 copie di miniature tratte da foto precedente; 1 foto formata tessera sempre ricavata dalle foto precedenti; 2 negativi; 1 foto di Levi di qualche anno successiva