Showing 20389 results

Archival description
Print preview View:

898 results with digital objects Show results with digital objects

Liberi docenti

Tabelle degli insegnamenti privati impartiti nell'anno accademico 1876-77 (comprende anche i corsi tenuti da G. Bizzozero e C. Lombroso, docenti di ruolo e l'elenco dei frequentanti il corso di Diritto costituzionale tenuto da Velio Ballerini) e nel 1877-78.
Comunicazioni riguardanti l'orario delle lezioni di C. Lombroso e Francesco Pic.
Pareri del ministro in merito alle istanze presentate da Beniamino Carenzi, M. Amar, Giovanni Battista Peyretti, Orazio Barberis, Giovanni Spantigati, Pasquale Fiore, Velio Ballerini, Rodolfo Lanzone, Luigi Balbiano, Daniele Bajardi, Michelangelo Porporati, Tessari, Felice Sperino, Guido Tizzoni
Sono presenti i programmi dei corsi di Giovanni Battista Berti (Clinica chirurgica), Alessandro Garelli (Economia politica per il 1877-78 e Scienza bancaria e finanziaria per il 1878-79), Felice Tedeschi (Diritto civile), Pasquale Fiore (Diritto commerciale), Moise Amar (Diritto industriale), Gaetano Sciacca (Diritto costituzionale), Alessandro Cuzzi (Ostetricia)
Trasmissione al ministro del programma del corso di alcuni docenti (programmi non conservati).
Pratica relativa all'esame per l'abilitazione della libera docenza in Egittologia sostenuto da Giovanni Kminek Szedlo, dimostratore presso il Museo civico di Bologna, comprendente la nomina della commissione esaminatrice, elaborato, verbale della commissione, invio del decreto di abilitazione.

Ordini del giorno e di servizio per la Segreteria

Disposizioni al personale delle Segreterie delle Facoltà volte a regolamentare la gestione della corrispondenza, la presenza di estranei nei locali delle Segreterie, la modulistica, il pagamento delle diverse tasse e il divieto, per motivi di salute, di fumare all'interno dei locali.
Avviso di sospensione delle lezioni in seguito alla morte del re Vittorio Emanuele II.

Impiegati di Segreteria (Segretari e Vice Segretari effettivi)

Trasferimento a Torino di Giovanni Ruzzante in qualità di Segretario economo.
Prospetto delle ferie e delle presenze del personale della Segreteria.
Pagamento di indennità, richieste varie presentate da: Giovanni Prinetti, Stefano Stobbia, Angelo Salvai, Vincenzo Precerutti, Andrea Asinari, Carlo Bonzanino.
Copia del decreto del Ministro dell'Istruzione Pubblica del 6 agosto 1878 che stabilisce le norme per i concorsi agli uffici delle Segreterie universitarie.

Disposizioni relative al Regolamento speciale agli Studi. Insegnamenti, iscrizioni, tasse, esami, programmi ed orari

Parere del ministro in merito ad alcune richiesta presentate dagli studenti della Facoltà circa la possibilità di fare la dissertazione di laurea "sopra un tema estraneo alle materie dell'esame", la suddivisione in due sedute degli esami e la possibilità di ripetere, nel caso di bocciatura, la prova della sola materia in cui non è stata raggiunta la sufficienza.
Scambio di informazioni con il rettore dell'Università di Padova in merito allo svolgimento dell'esame di promozione.

Disposizioni relative al personale insegnante. Preside, professori ordinari e straordinari, incaricati, supplenti

Richiesta di Garelli, incaricato dell'insegnamento di Economia politica, di tenere una lezione di commiato dagli studenti frequentanti il suo corso.
Corrispondenza relativa alla nomina di S. Cognetti de Martiis a professore straordinario di Economia politica e di G.e Carle a professore ordinario di Filosofia del diritto.
Richiesta di un periodo di congedo presentata da Pasquale Fiore.
Trasmissione al ministro della richiesta di Giovanni Ronga di essere professore ordinario.

Concorso a cattedre vacanti nella Facoltà

Conferimento dell'incarico a C. Nani dell'insegnamento della Storia del diritto per l'anno 1877-78.
Corrispondenza relativa ai concorsi: per la cattedra di Diritto e procedura penale, per il quale fanno domanda di partecipazione E. Brusa e B. Gianolio; per la cattedra di Storia del diritto, per il quale è accettata la domanda di partecipazione inviata da Costanzo Rinaudo, che non compare, però, fra i concorrenti convocati alle prove.

Disposizioni relative al Regolamento speciale. Studi, inscrizioni, insegnamenti, esami etc.

Autorizzazione del ministro alla divisione in due corsi diversi dell'insegnamento di Medicina legale e di Igiene e affidamento del primo a C. Lombroso.
Lettere del D. Tibone relative alla definizione dell'orario delle lezioni per le allieve levatrici e dell'insegnamento di Ostetricia teorico-pratica alle stesse.
Autorizzazione del Consiglio Superiore dell'istruzione alla divisione dell'esame di licenza in due sedute distinte all'interno della medesima sessione d'esame.
Proposta di C. Lombroso di una revisione della convenzione tra Università e Manicomio per quanto riguarda la nomina del docente di Clinica psichiatrica e l'assegnazione dell'insegnamento al primario del Manicomio stesso.
Tabelle e statistiche sull'attività delle Cliniche mediche nell'anno scolastico 1876-77.

Gabinetti di Anatomia patologica e di Patologia generale. Direzione, settori, assistenti

Conferma di Vittorio Colomiatti a settore del Gabinetto di Anatomia patologia per un biennio.
Dono fatto dal Ministero della Pubblica istruzione francese del secondo volume del catalogo del Museo Dupuytren "Catalogue des piéces du Musée Dupuytren".
Ammissione di Pietro De Casa, Ferdinando Caselli e Giulio Cesare Gasca, a svolgere il servizio di settore volontario presso l'Istituto.
Autorizzazione del Ministero a retribuire Guido Tizzoni per il servizio svolto in qualità di assistente straordinario.
Richieste del direttore dell'Istituto per la remunerazione del lavoro straordinario svolto dagli inservienti e per l'assunzione di un disegnatore che predisponga tavole con disegni anatomici ad uso degli studenti.

Gabinetto di Fisiologia. Direzione, assistenti

Autorizzazione al dottor Simone Fubini di supplire J. Moleschott nell'insegnamento di Fisiologia durante le sue assenze per impegni parlamentari.
Conferme ad assistente presso il Gabinetto di Fisiologia di: Simone Fubini, e contestuale revoca della sua nomina a professore straordinario di Fisiologia presso l'Università di Siena, e di Luigi Pagliani.

Allievi interni dell'Ospedale San Giovanni

Comunicazione al rettore, da parte del presidente del Consiglio direttivo delle Cliniche universitarie nell'Ospedale Maggiore di san Giovanni Battista e della città di Torino, della nomina di Bernardino Silva, Martino Anglesio e Luca Bonelli, a capo allievo interno per il periodo estivo e per l'anno accademico successivo.

Clinica sifilitica, Sifilocomio. Direzione, assistenti

Conferma di: Casimiro Sperino a condirettore del Sifilocomio per un quadriennio; Carlo Gallia ad assistente presso la Clinica sifilitica per un biennio.
Autorizzazione del rettore all'affissione del bando di concorso per un posto di allievo presso il Sifilocomio.

Results 2701 to 2720 of 20389