Showing 20391 results

Archival description
Print preview View:

898 results with digital objects Show results with digital objects

Concorsi ai posti di dottore aggregato per le varie Facoltà

Aggregazione alla Facoltà di Giurisprudenza: domande presentate dai candidati Francesco Armissoglio, Pietro Bernardi, Basilio Calderini, Vincenzo Demaria, Mauro Paretti che allega il diploma di laurea rilasciato dall'Università di Napoli; nomina e convocazione della commissione esaminatrice; comunicazione al ministro che il posto di dottore aggregato è stato assegnato a Vincenzo Demaria.
Aggregazione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia: nomina di C. Giacomini, vincitore del concorso bandito nel 1874 (?); comunicazione al ministro che nel mese di novembre la Facoltà intende bandire un concorso a due posti di dottore aggregato.
Aggregazione alla Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali: avviso del concorso per un posto con l'indicazione
Aggregazione alla Facoltà di Lettere e filosofia: avviso del concorso per un posto con l'indicazione che Filosofia morale sarà la disciplina oggetto della prova.della materia.

Concorsi ai posti di assistente alle Cliniche universitarie

Richiesta di restituzione dei documenti presentati per il concorso di Clinica operativa.
Concorsi per due posti di assistente presso la Clinica medica: richiesta di Francesco Percival per una conferma del servizio che già svolge quale assistente e risposta del ministro che ribadisce la necessità di bandire un regolare concorso; avvisi di concorso; domande presentate da Luigi Griffini, laureato all'Università di Pavia e di cui è allegato l'elenco degli esami sostenuti con le relative votazioni, ed Ernesto Bechis, che successivamente ritira la domanda; composizione delle commissioni esaminatrici; corrispondenza con il professor C.L. Rovida, direttore della Clinica.

Concorso ai premi di Fondazione Dionisio e Balbo

Documenti contabili relativi alla Fondazione Dionisio.
Elenco dei vincitori dei premi vincitori dei premi annuali erogati dalla Fondazione Dionisio: erogati dalla Fondazione Dionisio: Riccardo Cattaneo, Marco Grisone, Antonio Are e Pietro Antonio Allamano, mentre Giacomo Pala, Giovanni Battista Rocca e Carlo Fadda hanno ricevuto la menzione onorevole.
Ha vinto il premio triennale Dionisio Cesare Losana.
Elenco vincitori dei premi erogati dalla Fondazione Balbo, Bricco e Martini: Riccardo Cattaneo, Luigi Rabacchino, Federico Eusebio, Giovanni Ferraris e Nicolò Nicoli.

Concorso ai posti gratuiti nel Regio Collegio delle provincie

Comunicazione del ministro con i nomi dei vincitori: Angelo Lombard, Angelico Ratti, Giambattista Bono, Felice Comune, Alessandro Garzeno, Bernardino Silva, Filippo Gastone, Venanzio Crolle, Luca Bonelli, Paolo Spano, Pompeo Bolla, Nicola Nicoli, Nicola Gazzano, Giuseppe Ghigliano e Pasquale Prunas Tolu (Fondazione Regia); Antonio Pozzo e Giuseppe Rottondo (Fondazione Dionisio); Giuseppe Pompilio (Fondazione Ghisleri).
Copia della circolare dell'Università che accompagnava i manifesti per gli esami di concorso inviati ai provveditori e ispettori e loro risposte.
Copia del Regio Decreto con l'indicazione delle sedi d'esame e la data del concorsi.
Corrispondenza relativa a: invio dei manifesti del concorso alle varie sedi d'esame, degli elenchi dei concorrenti e delle istanze di alcuni di essi; nomina delle diverse commissioni d'esame e disposizioni in merito al pagamento delle propine ai commissari; trasmissione delle relazioni; posti gratuiti finanziati dalla Fondazione Vandone.

Domande di concorrenti a posto gratuito nel Regio Collegio Carlo Alberto

Domande e documenti allegati di: Francesco Ardy, Michele Bacciarello, Giuseppe Barberis, Pasquale Baronio, Giovanni Bergonzo, Maurizio Bona, Antonio Bor, Giovanni Chenna, Domenico Capelletto, Alberico Castoldi, Ottavio Conti, Giovanni Maria Cornaglia, Cesare Costa, Luciano Delfrate Alvazzi, Luigi Delfrate Alvazzi, Giuseppe Dellarissa, Cataldo Delponte, Andrea Delucis, Innocente Demaria, Pietro Dematteis, Alberto De Negri, Pietro Ferrari, Giovanni Ferraris, Pietro Ferrua, Giovanni Fossati, Ferdinando Gandola,
Giuseppe Gregori, Giuseppe Iachino, Angelo Lupano, Antonio Marchisio, Felice Marini, Silvio Martinengo, Vittorio Molinari, Stefano Monetti, Angelo Montanaro, Achille Motta, Giuseppe Mozzanini, Giovanni Antonio Mura, Giovanni Battista Oggero, Filippo Paglieri, Giuseppe Pinna, Silvio Piovano, Filippo Pisani, Giuseppe Pozzo, Pasquale Prando, Alfredo Puliga, Maurizio Rainero, Giuseppe Razzini, Carlo Alessandro Richeri, Augusto Rosina, Flavio Santi, Antonio Serra, Natale Sestero, Felice Soleri, Antonio Taverna, Mario Tommasina, Giovanni Tonso, Giacinto Tosi, Fortunato Vigna, Alessandro Villanis, Carlo Vitale, Paolo Vivaldi.

Sussidi

Concessione di un sussidio, finanziato con i proventi dei lasciti Balbo, Bricco e Martini, agli studenti Giuseppe Musso, Luigi Mariscotti, Pietro Morino, Edmondo Ferrante, Giovanni Maria Fiori, Matteo Piovano e Michele Gay.
Conferimento dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine della Corona d'italia a Giovanni Ormezzano, amministratore del Regio Collegio Carlo Alberto.

Museo di Mineralogia

Nomina di Giuseppe Bertoglio a portiere dei Regi Musei. Pratica relativa all'esplorazione di una Grotta Ossifera in val di Gesso effettuata da Bellardi e G. Spezia. Conferimento di onorificenza ad Alfonso Falco per il dono di 28 diamanti estratti da una miniera situata al Capo di Buona Speranza.

Museo d'Antichità ed Egizio

Doni fatti al Museo: volumi riguardanti monumenti dell'Antico Egitto da parte del vicere d'Egitto; una guida di Pompei da parte del senatore Giuseppe Fiorelli; il modello in gesso di una statua del faraone Chephren da parte del signor Vassali. Concessione di un contributo da parte del Ministero per la pubblicazione del "Catalogo delle monete consolari" appartenenti al Museo. Richiesta del direttore del Museo perché il Ministero dia disposizioni per la collocazione di copie in gesso di statue dell'Antico Egitto in locali non soggetti a umidità.

Orto botanico

Personale: richiesta di un alloggio nel Castello del Valentino presentata dall'assistente Fedele Bruno ; nomina di Michele De Filippi a giardiniere capo e custode. Lavori di riparazione: estratto del verbale dell'adunanza del 12 febbraio 1875 della Prima sezione del Consiglio superiore dei Lavori pubblici con oggetto "Riparazioni all'orto Botanico di Torino; offerte di alcune ditte in merito ai lavori di copertura di una serra; minuta della convenzione stipulata con la ditta di Antonio Anfossi, aggiudicataria dei lavori. Richiesta del professor G.B. Delponte al rettore perché lo autorizzi a portare i suoi studenti nei dintorni di Bardonecchia e per ottenere una riduzione del prezzo del treno. Dono di semi di piante originarie delle zone montuose dell'Himalaya fatto dal Ministero dell'Agricoltura, industria e commercio.

Laboratorio di Chimica generale

Nomina di Alessandro Vassallo ad assistente e di Luigi Balbiano a primo preparatore. Corrispondenza relativa ai problemi creati dalla fuoriuscita di odori fastidiosi dal Laboratorio.

Results 2481 to 2500 of 20391