Showing 20391 results

Archival description
Print preview View:

898 results with digital objects Show results with digital objects

Rettore ed impiegati

Carte relative al personale della Segreteria e della portineria del Palazzo.
Contiene anche la pratica relativa al passaggio di consegne tra Luigi Vittorio Cravosio, incaricato delle funzioni di economo dopo la morte di Giovanni Battista Marsengo, avvenuta il 7 marzo 1875, e Luigi Betrone, comprendente tabelle e bilanci.
Richiesta di un sussidio presentata da Giorgio Nicola.

Locali

Pratica relativa al nuovo progetto, redatto da C. Ceppi, per la creazione di un locale da utilizzare come guardianìa, e alla ristrutturazione della bottega di Carlo Jest, che occupa i locali situati all'angolo formato da via Po e via Virginio. Sono conservati la planimetria e la relazione predisposti da C. Ceppi, il decreto del ministro che autorizza la spesa e la corrispondenza con la ditta appaltatrice dei lavori.
Altre carte riguardano: la riparazione di quella parte del tetto di Palazzo Madama che copre i locali occupati dall'Osservatorio Astronomico; il pagamento di lavori eseguiti nel 1872 e 1873 dal falegname Giacomo Negri nei locali della Biblioteca situata nel Palazzo; la fornitura di legna per l'Orto botanico.

Eredità Dionisio

Riassunto fatto dal rettore sulle disposizioni e la gestione del lascito Dionisio. Richiesta al Ministero delle Finanze perché provveda alla promessa vendita delle proprietà e di avere un rendiconto di proventi e spese legate alla detta eredità negli ultimi dieci anni.
Richiesta di acquisto di una cascina dell'eredità Dionisio avanzata da Giuseppe Marsiago.

Esami speciali. Commissioni. Programmi

Richiesta di informazioni inviata dal ministro ai rettori per valutare l'opportunità di concedere una sessione straordinaria di esami durante le vacanze pasquali.
Minute di alcune relazioni presentate al ministro in merito a questioni normative quali l'ordinamento della Facoltà di Giurisprudenza, il conferimento dei gradi accademici, gli esami.

Esami. Propine. Programmi in genere

Pagamento delle propine ad Antonietta Rossi, vedova del professor A. Gras.
Tabelle con i nomi dei laureandi ammessi alla sessione straordinaria di esame del mese di gennaio, riservata ai militari volontari.

Nomine di incaricati e supplenti

Incarico a Giacomo Gibello di supplire il professor Dalponte per il corso di Botanica e a F. Chiappero di supplire il professor Antonio Rossi per il corso di Chimica generale.
Incarico annuale a Virgiliio Gerini dell'insegnamento di Diritto internazionale.
Richiesta di nomina a professore presentate da: Vincenzo Chirone per la cattedra di Materia medica e Andrea Covino per la cattedra di Geografia e statistica.
Tabelle relative alle proposte di conferma del personale degli Stabilimenti scientifici e conferma del ministro degli assistenti Alessandro Cucci, alla Clinica ostetrica, Felice Sperino, alla Clinica oculistica, Giovanni Albertotti, alla Clinica delle malattie mentali, e Giovanni Gribodo alla Scuola di Disegno.
Corrispondenza relativa alla richiesta della Facoltà di Giurisprudenza di separare in due insegnamenti diversi il corso di Introduzione allo studio delle scienze giuridiche e storia del diritto e di affidare a Orazio Spanna il corso di Introduzione allo studio delle scienze giuridiche.
Proposte di nomina di incaricati.

Nomine di professori ordinari e straordinari

Nomina di Pasquale Stanislao Mancini a professore onorario.
Nomina di C.L. Rovida a professore ordinario e a direttore della Clinica medica e patologica e di Antonio Rossi a ordinario di Chimica generale e direttore del relativo Laboratorio.
Disposizione del ministro in merito alla richieste di nomina a professore ordinario presentate da I. Nicolis e da Celestino Peroglio.
Trasmissione al ministro dell'istanza presentata da Giuseppe Carle per la nomina a professore ordinario.

Posizione 13 Liberi insegnanti

Autorizzazione a Giuseppe Carle di tenere un corso di Filosofia sociale.
Invito a partecipare alla cerimonia della consegna degli attestati alle studente della Scuola allieve maestre e dell'istituto materno.
Sono presenti le domande di Angelo Mosso per l'insegnamento di Materia medica, cui allega un elenco di pubblicazioni e l'elenco degli esami sostenuti per conseguire la laurea, e di Daniele Bajardi per l'insegnamento di Patologia e terapia chirurgica, cui allega un elenco di pubblicazioni e il decreto di nomina triennale ad assistente.

Relazioni

Contiene le relazioni sull'andamento dell'anno scolastico passato delle Facoltà di Giurisprudenza, Medicina e Chirurgia, della Scuola di Farmacia e della Clinica ostetrica.

Disposizioni legislative e regolamentari per gli studi e insegnamenti

Invio al rettore del progetto del nuovo Regolamento universitario predisposto dal Ministero, non conservato, perché possa essere esaminato dai docenti della Facoltà di Giurisprudenza.
Circolare del Ministero del 28 agosto 1875 con oggetto "Regolamento Generale Universitario. Moduli" e trasmissione al Ministero di esemplari dei registri dei varbale d'esame.

Posizione 15 Aumento quinquennale dello stipendio al personale

Richiesta di un sussidio per Giuseppa Ronchietti vedova Gay, Maria Chiantore e richiesta di una gratificazione presentata da Giuseppe Fechino, portinaio della Clinica medica.
Corrispondenza relativa all'aumento quinquennale dello stipendio dei docenti e al compenso degli scrivani della Segreteria Domenico Sosso, che rinuncia all'incarico dopo alcuni mesi, e a Francesco Gandiglio, chiamato a succedergli.
Altre carte riguardano l'utilizzo di locali situati all'interno del palazzo dell'Università e dei "pilastri" situati sotto i portici dello stesso; richiesta del Club Alpino Italiano di poter occupare i locali del Circolo geografico; lettera di trasmissione al ministero della Pubblica istruzione di informazioni circa l'insegnamento di Geografia in Università (in occasione del Congresso internazionale geografico di Parigi); l'utilizzo abusivo di alcune cantine da parte di affittuari.

Results 2441 to 2460 of 20391