- IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1873 VII.8
- Unità archivistica
- 1873
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Lettera di trasmissione di un avviso di concorso.
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Lettera di trasmissione di un avviso di concorso.
Posizione VIII Stabilimenti scientifici
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Dono del volume "Carte de bassin sulfurifère des Romagnes" di Jules Brunfaut, fatto dall'autore. Richiesta di esecuzione di lavori di riparazione nei locali.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Corrispondenza relativa alla costruzione del balcone nei locali del Gabinetto di Fisica e al contenzioso con la ditta appaltatrice.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Corrispondenza relativa ai lavori di adattamento della torre sud-ovest di Palazzo Madama, nella quale collocare le apparecchiature dell'Osservatorio Astronomico.
Laboratorio di Chimica generale
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Conferma nelle funzioni di vice direttore del Laboratorio e incarico dell'insegnamento di Chimica generale ad A. Rossi. Dimissioni di Giovanni Battista Grillone da primo preparatore in seguito alla sua nomina a professore presso l'istituto tecnico di Cuneo.
Stabilimenti scientifici in genere
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Lettera di C. Peroglio che chiede l'approvazione del regolamento per la Scuola di Geografia.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Richiesta al ministro di esprimere un parere in merito alla possibilità, per un incaricato del Museo del Louvre, di fare dei calchi di opere conservate nel Museo di Antichità.
Richiesta di riparazioni da effettuarsi nei locali occupati dal Museo.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Pagamento dello stipendio del professor J. Struever; domanda di trasferimento al Museo presentata dall'usciere Giovanni Caviglia. Richieste di rimborso spese, pagamento della fornitura di acqua potabile e dell'indennità di vestiario per gli uscieri. Proposta dei direttori M. Lessona e A. Sismonda di ampliare l'orario di apertura al pubblico dei Musei e richiesta di un aumento di personale. Dono della prima parte di un'opera intitolata "I molluschi del Piemonte e della Liguria" da parte dell'autore Luigi Bellardi.
Museo di Zoologia e anatomia comparata
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Conferma di Pio Baraldi a settore zootomico per un biennio.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Doni: una cassetta di piante da parte del direttore dell'Orto botanico di Dublino; copia di Annali del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio.
Documenti relativi al collaudo e al pagamento dei lavori eseguiti dalla ditta Ropolo per la costruzione della "serra stabile" e all'appalto per la costruzione di "un telaio in ferro, da apporsi sopra il coperto a vetri della nuova serra stabile", aggiudicato alla ditta Rey e Croce.
Istituto Anatomico patologico. Settori
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Pagamento dei servizi svolti dal dottor Camillo Bozzolo e dal custode e gli inservienti dell'Istituto. Corrispondenza relativa al lavoro svolto dai settori dell'Istituto, proposte di ridefinizione della pianta organica e comunicazione della malattia del professor G. De Lorenzi. Domanda presentata da Girolamo Mo, dipendente dell'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista, per il posto di coadiutore ai settori anatomici e da Giacomo Saglietto per la nomina a settore volontario. Pagamento di un microscopio fornito all'Istituto.
Corrispondenza riguardante le richieste avanzate dal professor G. Bizzozero il quale chiede l'istituzione di un corso di Istologia, propedeutico a quello di Patologia generale, che vengano trovati locali adatti al Laboratorio, e lamenta i ritardi nell'accoglimento delle sue richieste, già avanzate l'anno precedente. Risposta del rettore che illustra i problemi didattici e logistici che impediscono un accoglimento di tali richieste.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Conferma di Simone Fubini a primo assistente.
Posizione X Esami. Programmi. Propine
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Esami di ammissione e di licenza liceale. Commissioni. Programmi
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Disposizioni del ministro in merito a: requisiti necessari per l'ammissione alla Scuola di Farmacia; entità della tassa di ammissione al primo anno di corso per gli iscritti come uditori; autorizzazione agli studenti provenienti dalla sezione di Costruzione e idraulica degli Istituti tecnici di presentare in un secondo tempo il certificato di licenza; ammissione ai corsi universitari di studenti che non hanno superato tutte le prove dell'esame di licenza liceale.
Elenchi degli studenti del Liceo Cavour e del Liceo pareggiato di Carmagnola che hanno superato gli esami di licenza liceale e intendono iscriversi all'Università.
Richiesta del rettore al professor G. Allievo d far parte della commissione per gli esami di ammissione ai corsi di Matematica.
Lettera del dottore aggregato Pietro Corte che rifiuta la nomina a supplente della commissione esaminatrice.
Esami speciali. Commissioni. Programmi
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Nomina di Valerico Cauda a componente la commissione degli esami speciali di Mineralogia.
Comunicazione ai presidenti delle commissioni d'esame della proroga concessa dal ministro e disposizioni in merito.
Breve relazione del professor P.A. Borsarelli sugli esami nella scuola di Farmacia.
Corrispondenza relativa a problemi sorti nel pagamento delle propine ai commissari d'esame.
Esami generali. Commissioni. Temi. Dissertazioni. Programmi
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Elenchi delle commissioni d'esame delle diverse Facoltà.
Corrispondenza con il ministro relativa alle osservazioni presentate dal professor L. Mattirolo della Facoltà di Giurisprudenza che non intende più far parte della commissione d'esame.
Esami agli aspiranti all'insegnamento nelle scuole tecniche e ginnasiali. Programmi
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Richiesta del ministro di avere informazioni sui diplomi conferiti dalla Facoltà di Lettere e filosofia e di avere un elenco degli aspiranti professori nelle scuole secondarie.
Esami. Propine e programmi in genere
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Corrispondenza relativa al pagamento delle propine; un "Riepilogo dell'importare delle propine per la sessione estiva del 1873 e per quella del 1872"; elenchi con la composizione delle varie commissioni.
Assistenti agli esami in iscritto
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Comunicazioni del ministro in merito al pagamento delle propine.