- IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1868 IX
- Part
- 1868
Part of Università degli Studi di Torino
898 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Università degli Studi di Torino
Studenti, loro dispense, tasse, sussidii ecc.
Part of Università degli Studi di Torino
Disposizioni del ministro in merito a: iscrizione tardiva di alcuni studenti; anticipazione della sessione ordinaria degli esami speciali; dispensa dalla tassa per l'esame di laurea; conferimento della medaglia d'argento a Carlo Cerruti, laureato a pieni voti nella Facoltà di Giurisprudenza. Corrispondenza relativa a: disordini provocati nelle strade cittadine da alcuni studenti di Medicina, che indossavano la berretta rossa e inneggiavano a Garibaldi, cui è allegata la relazione sul loro fermo inviata dalla Prefettura di Torino; l'ammissibilità degli uditori agli esami; nomine ad allievo interno all'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista; premi per gli studenti che si sono distinti nelle esercitazioni di tiro a segno (comprende un manifesto relativo alla gara svoltasi nel mese di novembre a Torino); un'indagine sugli studenti provenienti dalle scuole tecniche iscritti alla Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali; apertura agli studenti della biblioteca dell'Accademia di Medicina; pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dei nomi degli studenti particolarmente meritevoli (Mauro Gariazzo, Giovanni Canegallo, Lodovico Eusebio, Romualdo Palberti, Carlo Paolo Bechis e Vincenzo Papa); richiesta di autorizzazione al conio della medaglia d'argento da consegnare ai laureati meritevoli. Corrispondenza riguardante singoli studenti: Filippo Drocchi, uno studente polacco che frequenta il liceo a Parigi, Audenino, Emilio Faletti, Giovanni Chodil, Luigi Pesci, Giacomo Abbate, Cecuil-Bass americano. Elenco di studenti del quinto anno di Medicina e chirurgia che hanno superato tutti gli esami previsti per quell'anno di corso.
Part of Università degli Studi di Torino
Disposizioni del ministro in merito all'ammissione di stranieri nelle Università del Regno.
Posizione VI Facoltà di Lettere e filosofia
Part of Università degli Studi di Torino
Part of Università degli Studi di Torino
Lettera del ministro che comunica la prossima entrata in vigore del R.D. 10 dicembre 1868, n. 4743 ( "col quale presso la Sezione di filosofia e lettere del Regio Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento in Firenze, è aperto un corso di lezioni e conferenze speciali per quei Professori di Scuole secondarie che, trovandosi in Istituti municipali e provinciali senza titoli legali, se ne volessero fornire"), allegato alla circolare n. 233 del 15 dicembre 1868 del Ministero della Istruzione Pubblica con oggetto "Corso speciale presso l'Istituto superiore di perfezionamento in Firenze". Della circolare e del decreto è presente il testo a stampa.
Preside, professori ordinari e straordinari, incaricati e supplenti
Part of Università degli Studi di Torino
Richiesta di C. Peroglio, professore straordinario di Geografia e statistica, perché sia stanziata una somma annuale a disposizione del suo corso. Prestito temporaneo al professor J. Mueller del volume "Codice greco naniano n. CCLXXXI, registrato nell'Appendice ai codici greci della Marciana di Venezia, classe XI, cod. XXII".
Part of Università degli Studi di Torino
Concorso a posti di dottori aggregati
Part of Università degli Studi di Torino
Aggregazione in Giurisprudenza: comunicazione della pubblicazione dell'avviso di concorso che verterà sulla "Economia politica" e avrà luogo nel mese di marzo 1869.
Posti gratuiti nel Regio Collegio delle Provincie
Part of Università degli Studi di Torino
Elenco dei concorrenti divisi per provincia di residenza.
Concorso a premi di Fondazione Dionisio
Part of Università degli Studi di Torino
Corrispondenza con il ministro e verbali della commissione giudicatrice. Conferimento dei premi a: Policarpo Michelini del primo anno, Stefano Scala del secondo anno, Alessandro Ingaramo del terzo anno e Lodovico Eusebio del quarto anno.
Posizione VIII Stabilimenti scientifici
Part of Università degli Studi di Torino
Part of Università degli Studi di Torino
Sottofascicolo "Elenco delle opere che mensilmente si pubblicano in questo Circondario universitario", contenente solo le lettere di trasmissione degli elenchi. Corrispondenza relativa a manoscritti o volumi a stampa chiesti in prestito alla Biblioteca da docenti di altre Università o da studiosi: Francesco Selmi, Finckh, Eugenio Poujade, Domenico Camparelli, Fausto Lasinio, Costantino Nigra. Doni di manoscritti, opuscoli o volumi fatti alla Biblioteca. Lettera inviata dall'avvocato Francesco Badano, che si definisce uno dei più assidui frequentatori della Biblioteca, per chiedere al Consiglio della stessa l'acquisto di alcune opere, di cui non è conservato l'elenco. Lettere del prefetto della Biblioteca, Gaspare Gorresio, che segnala problemi legati ai locali, al chiasso che viene fatto nel cortile dell'Università e disturba gli studiosi. Richieste presentate dal personale della Biblioteca: Giuseppe Oddono, Giorgio Omegna, Giorgio Castelli e Giuseppe Clerico.
Part of Università degli Studi di Torino
Proposte del direttore, G. Govi, in merito a una più attenta gestione economica del Gabinetto e sua richiesta della nomina di un assistente.
Part of Università degli Studi di Torino
Personale: nomina di Donato Levi ad assistente per le osservazioni meteorologiche; conferma del professor A. Dorna a direttore per un triennio. Richiesta della collocazione di parafulmini sul palazzo dove si trova l'Osservatorio. Rimborso dello stipendio indebitamente ottenuto dal custode supplente Giuseppe Oddera.
Laboratorio di Chimica generale
Part of Università degli Studi di Torino
Personale: nomina del dottor Giovanni Battista Grillone, già incaricato delle funzioni di secondo preparatore, a primo preparatore, di Alessandro Vassallo a secondo preparatore, di Stefano Astore a primo inserviente e di Sebastiano Pasta a secondo inserviente; concessione di un sussidio ai familiari dell'usciere Magno Viano e dell'inserviente Giuseppe Rossetti, defunti; domanda d'impiego, quale preparatore, di Michele Fornelli e di trasferimento da Ivrea a Torino di Massimo Borello, bidello presso il Liceo Botta.
Proposte del direttore, A. Lieben, in merito al risanamento di alcuni locali utilizzati per le esercitazioni degli studenti, corredate dal preventivo del capomastro Massazza.
Laboratorio di Chimica farmaceutica
Part of Università degli Studi di Torino
Lettere di trasmissione delle note spese del Laboratorio.
Part of Università degli Studi di Torino
Richiesta di chiarimenti in merito alle spese sostenute per la manutenzione effettuata dal meccanico Giuseppe Alemanno sugli strumenti della Scuola di Geodesia e dell'Osservatorio astronomico.
Part of Università degli Studi di Torino
Part of Università degli Studi di Torino
Stabilimenti scientifici in genere
Part of Università degli Studi di Torino
Dono di due opuscoli della Società geografica italiana. Richiesta di informazioni sugli stipendi dei giardinieri dell'Orto botanico inviata dalla Regia Università di Palermo. Lettera del ministro che conferma C. Reymond ad assistente per un triennio e prende in esame le proposte di conferma dei preparatori del Laboratorio di Chimica generale.