Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Penzig, 90.20 - Escursione tra Noli e Finale Ligure con Burnat e Bicknell.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Penzig, 90.20

Titolo

Escursione tra Noli e Finale Ligure con Burnat e Bicknell.

Date

  • 1895-05-30 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

Due cartoline postali [una è la continuazione dell’altra]

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Due cartoline postali inviate da Genova il 30 maggio 1895. Penzig spiega a Gibelli la differenza tra i termini tedeschi Geige e Lotte, che si riferiscono a due diversi tipi di germoglio della vite. Tra i lavori da fare Penzig ha già dedicato un capitolo alla Auferstehung des Anaphytoseulehre. Se Gibelli volesse occuparsi dell’argomento, Penzig potrebbe mandargli i suoi appunti. Ha fatto una gita tra Noli e Finale con Burnat, che poi è andato a Bordighera da Bicknell. Penzig chiede a Gibelli se abbia mai mandato piante a Ritter Gunther Beck von Mannagetta e se sono state restituite senza difficoltà. E’ titubante a inviargliene, anche perché gli dovrebbe fare avere tre grossi pacchi di Orobanche. Penzig prega Gibelli di inviargli rapidamente il manoscritto della Trapa.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati