Corrispondenza ricevuta (1861 - 1922) Lista d'inventario

Codice identificativo Organizza in ordine crescente Titolo Livello di descrizione Data Oggetto digitale
IT SMAUT Lombroso 150.64 Lettera di Giuseppe Masi a Cesare Lombroso cui invia una lettera di A. Naquet relativa alla decadenza di San Marino; aggiunge inoltre diverse osservazioni sulle riforme da operarsi a San Marino Unità documentaria 24/09/1903
IT SMAUT Lombroso 150.67 Lettera di ringraziamenti di Camillo Ferrua a Cesare Lombroso per l'invio dell'articolo sul delitto di Kircheneff, pubblicato sulla rivista sudamericana «Italia» Unità documentaria 12/10/1903
IT SMAUT Lombroso 150.68 Lettera di Wilhelm Weygandt a Cesare Lombroso in cui gli scrive di essere rammaricato di non averlo incontrato a Torino durante il proprio soggiorno e che gli invierà presto un libro contenente le osservazioni condotte in Valle d’Aosta su diversi pazienti affetti da cretinismo, manifestando il desiderio di poter studiare il cervello di un paziente affetto da questa malattia Unità documentaria 28/10/1903
IT SMAUT Lombroso 150.71 Lettera di Camillo Negro a Cesare Lombroso con la quale lo informa del costo per la realizzazione di diapositive presso l'istituto fotografico del conte Pio di Monale Unità documentaria 09/11/1903
IT SMAUT Lombroso 150.74 Telegramma di Rodolfo Muller a Cesare Lombroso cui chiede di esprimere desideri e speranze per l'avvenire in un articolo da pubblicare sul numero speciale del «Lokalanzeiger» in uscita a Natale Unità documentaria 28/11/1903
IT SMAUT Lombroso 151.3 Lettera di Gino Ambrogi a Cesare Lombroso cui propone la vendita di tutti gli oggetti di Davide Lazzaretti a L.350 per il museo di Psichiatria Unità documentaria 15/01/1904
IT SMAUT Lombroso 151.5 Lettera di Arcangelo Ghisleri a Cesare Lombroso relativa al prossimo Congresso internazionale del libero pensiero che si terrà a Roma: sollecita il professore, la figlia Paola, Ferrero, Foà, Graf e Zini a costituire un comitato del libero pensiero a Torino e chiede a Lombroso di voler far parte dei relatori sul tema "I dogmi religiosi e la scienza" Unità documentaria 27/01/1904
IT SMAUT Lombroso 151.7 Lettera di Luigi Luciani a Cesare Lombroso cui comunica alcuni aspetti organizzativi del V Congresso di psicologia che si terrà a Roma nel 1905 durante il quale il professore sarà presidente della sezione dedicata alla psicologia sociale e criminale Unità documentaria 12/02/1904
IT SMAUT Lombroso 151.9 Lettera di Francesco Federico Falco a Cesare Lombroso a cui manifesta il proprio rammarico per il fatto che l'articolo del professore sulla criminalità e la razza in Italia, in pubblicazione ne «La cultura latina», sia apparso nell'«Archivio di psichiatria» Unità documentaria 19/02/1904
IT SMAUT Lombroso 151.11 Lettera di Egon Lutzeler a Cesare Lombroso cui invia lo statuto della «Deutscher spiritisten verein» della quale è stato nominato socio onorario Unità documentaria 15/03/1904
IT SMAUT Lombroso 151.14 Lettera di Augusto Murri a Cesare Lombroso cui invia una dettagliata cartella clinica della figlia Linda, poiché il professore e il figlio Ugo sono incaricati della sua cura Unità documentaria 31/03/1904
IT SMAUT Lombroso 151.17 Lettera di Augusto Murri a Cesare Lombroso cui scrive che i figli arriveranno a Torino all'inizio della settimana; chiede al professore di visitare subito Linda da solo ed accenna a Rosina Bonetti, coinvolta nel processo, dicendo che è isterica Unità documentaria 17/04/1904
IT SMAUT Lombroso 151.19 Lettera di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso cui scrive di stare organizzando con De Sanctis il Congresso internazionale di psicologia e che vi è un comune accordo nel proporre Lombroso quale presidente della sezione di psicologia e antropologia criminale; seguono informazioni organizzative sulle varie sezioni del Congresso Unità documentaria 27/05/1904
IT SMAUT Lombroso 151.21 Lettera di Ugo Zaneboni a Cesare Lombroso a cui scrive della propria fenomenale capacità di calcolo, già studiata da Tamburini, il quale gli ha suggerito di rivolgersi al professore Unità documentaria 22/06/1904
IT SMAUT Lombroso 151.23 Lettera di Giulio Alessio a Cesare Lombroso cui invia l'elenco delle pubblicazioni dello zio Paolo Marzolo; scrive anche che i manoscritti sono depositati presso il cugino avv. A. Marzolo e che bisogna trovare aiuti economici per dare alle stampe l'opera dello zio Unità documentaria 22/08/1904
IT SMAUT Lombroso 151.26 Lettera di Cesare Baudi di Vesme a Cesare Lombroso cui scrive del progetto di fusione della «Revue d'études psychiques» con gli «Annales des sciences psychiques». Gli comunica che già altri celebri "psichisti" stanno collaborando e gli sottopone un proprio articolo steso "desumendolo da articoli che [Lombroso] scrisse già da tempo [...] su Pickman e sulla trasmissione del pensiero" per avere la sua autorizzazione a pubblicarlo Unità documentaria 28/09/1904
IT SMAUT Lombroso 151.31 Lettera di alcuni membri del comitato per il giubileo del prof. Jules Nicole a Cesare Lombroso che ringraziano per l'adesione al comitato e a cui chiedono l'invio di uno scritto Unità documentaria 18/10/1904
IT SMAUT Lombroso 151.32 Lettera dei Fratelli Bocca a Cesare Lombroso cui chiedono alcune pubblicazioni sue e di Bonfigli sulla pellagra Unità documentaria 28/10/1904
IT SMAUT Lombroso 151.35 Lettera di Luigi Fucci a Cesare Lombroso al quale spiega di avere un'asimmetria congenita del volto e chiede se sia in qualche modo correggibile poiché gli provoca enormi difficoltà nei rapporti sociali Unità documentaria 16/12/1904
IT SMAUT Lombroso 151.36 Cartolina postale di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui chiede la restituzione o almeno qualche notizia delle fotografie di lavori d'arte sulla pazzia che gli aveva inviato Unità documentaria 28/12/1904
Risultati da 441 a 460 di 637