Series IT ORTOUT GIBELLI Corrispondenza - Corrispondenza

Richiesta della libera docenza in Botanica a Torino. Ringraziamenti per il dono. Regolamenti della scuola di Eton. Invio di esemplari di Crocus medius. Descrizione dei jumping beans messicani. Offerta a Gibelli di piante della Liguria. Richiesta di semi di “spugna vegetale”. Invito a Gibelli e signora per un soggiorno invernale a Bordighera. Disponibilità ad accogliere Persone nella propria casa. Interesse per i Rubus. Invito a Gibelli di ospitalità a Bordighera. Ringraziamenti per l’aiuto dato a Luigi Polini durante il ricovero a Torino. Tagliacarte della Nuova Zelanda promesso a Mattirolo. Richiesta di semi di Pennisetum. Invio di un francobollo australiano con disegnata una pianta misteriosa. Tristi ricordi durante le feste di fine anno. Apprezzamento per l’opera sui trifogli. Rinnovo dell’invito a Gibelli per un soggiorno in riviera. Ringraziamento per i tartufi. Testi sulla correlazione tra nomi antichi e moderni delle piante. Offerta di piante sudafricane da parte di G.M.Wood.
Results 1 to 20 of 31 Show all

Identity area

Reference code

IT ORTOUT GIBELLI Corrispondenza

Title

Corrispondenza

Date(s)

  • 1854 - 1898 (Creation)

Level of description

Series

Extent and medium

1794 tra lettere, cartoncini, biglietti postali e informazioni stampate

Context area

Name of creator

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

  • French
  • Italian
  • German
  • English

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Related descriptions

Notes area

Note

La maggior parte delle lettere sono indirizzate a “Gibelli e a Belli”, i quali hanno pubblicato assieme una monografia sui trifogli italiani.

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places