Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- 1883-09-21 (Creation)
Level of description
Item
Extent and medium
1 lettera intestata “F.lli Corteggiani, Albergo Cavour, Roma”
Context area
Name of creator
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Lettera intestata “F.lli Corteggiani, Albergo Cavour, Roma”, inviata da Roma il 21 settembre 1883. Pirotta era in vacanza a Moltrasio da un giorno, quando è stato urgentemente chiamato a Roma dal ministro, il quale, in uno dei suoi “accessi febbrili”, voleva decidere rapidamente l’acquisto di villa Corsini, per trasferirvi da via Panisperna l’Orto botanico [dove, dal 1871, era situato nell’ex convento di S. Lorenzo]. Il ministro voleva sapere da Pirotta se la sede era adatta e lui gli rispose affermativamente. A tamburo battente si decisero l’acquisto da parte del municipio e l’inizio dei lavori. Il giorno precedente è poi arrivata a Pirotta la lettera del ministro con la nomina a professore straordinario a Roma. L’evento ha scombussolato i suoi piani, perché avrebbe preferito essere prima nominato ordinario a Modena e successivamente comandato a Roma. Inoltre la facoltà era contraria all’iniziativa e avrebbe preferito altri professori. Per di più Cannizzaro non è amico del ministro Baccelli e tutti crederanno Pirotta una sua creatura. Quest’ultimo chiede a Gibelli di aiutarlo, facendolo arrivare primo al concorso per professore ordinario a Bologna, in modo da poter abbandonare Roma. Pirotta aveva in passato saputo da Todaro che Passerini aspirava alla cattedra di Roma e gli spiacerebbe che fosse seccato perché il posto è ormai assegnato.