Item IT ORTOUT GIBELLI Corr. Torelli Viollier, 109bis.1 - A Milano crisi del partito moderato.

Identity area

Reference code

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Torelli Viollier, 109bis.1

Title

A Milano crisi del partito moderato.

Date(s)

  • 1882-11-05 (Creation)

Level of description

Item

Extent and medium

1 lettera su carta intestata “Corriere della Sera – Direzione”

Context area

Name of creator

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Lettera su carta intestata “Corriere della Sera – Direzione”, inviata da Milano il 5 novembre 1882. Torelli concorda sul fatto che il partito moderato sia attualmente in crisi, perché troppo ancorato alla tradizione. Le elezioni sono state una dura lezione. A Milano vi sono molti operai, anche colti e intelligenti; però sono caduti in balia del Secolo [quotidiano milanese di orientamento democratico, fondato nel 1866; negli anni a cavallo del XIX e XX secolo fu il giornale più venduto in Italia] e di una sua istituzione, il Consolato Operaio. Però l’associazione di Mutuo Soccorso è in mano ai moderati e presieduta da Visconti Venosta, fratello del ministro. Torelli si è sempre solo preoccupato di contrastare il Secolo ed è tuttora contrario alla fondazione di un giornale “Contro-Secolo”. Certamente occorre fare qualcosa a beneficio della classe operaia, che peraltro a Milano beneficia già di agevolazioni di ogni specie. Occorre comunque gradualità e prudenza, onde evitare che l’interesse per gli operai sia considerato effetto delle ultime elezioni.

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Related descriptions

Notes area

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places