Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Lombroso 146.54 |
Lettera di Oszkár Jászi a Cesare Lombroso cui chiede di collaborare alla rivista di prossima pubblicazione «Huszadik század» («Il ventesimo secolo») che tratterà i fenomeni sociali dal punto di vista scientifico |
Unità documentaria |
11/11/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.56 |
- |
Unità documentaria |
|
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.57 |
Cartolina postale dell'avv. Eugenio Florian a Cesare Lombroso a cui chiede che venga segnalata sull'«Archivio di psichiatria» la sua libera docenza in Diritto e Procedura penale. Offre inoltre la sua collaborazione per recensire ed occuparsi dello spoglio de «Herkunft und Entwicklung des Zweckgedankens» del Liszt, della «Revue pénitentiaire» e del «Bulletin de l'union internationale de droit pénal». Chiede infine che l'«Archivio di psichiatria» parli del suo lavoro sui vagabondi scritto con Cavaglieri |
Unità documentaria |
21/11/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.58 |
Biglietto su carta intestata "Cartiera Italiana" indirizzato a Cesare Lombroso: "Riceviamo or ora comunicazione telefonica del sig. prof. Roncoroni di Collegno con la quale ci notifica non aver egli alcun documento riflettente la scuola e famiglia e che tutto l'incarto è presso il sig. prof. Treves nel gabinetto di Psichiatria"; si chiede quindi a Lombroso di occuparsi delle ricerche oppure di darne mandato agli scriventi |
Unità documentaria |
05/12/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.60 |
Lettera di Giuseppe Sanarelli a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per l'appoggio contro la "mafia universitaria torinese" |
Unità documentaria |
21/12/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.61 |
Lettera di Raoul de La Grasserie a Cesare Lombroso con la quale lo informa di aver scritto ad Alcan per avere "Le crime politique et les révolutions"; vorrebbe anche ricevere "L'homme de génie" che non conosce |
Unità documentaria |
26/12/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.64 |
Lettera di Mariano Luigi Patrizi a Cesare Lombroso in cui lo informa di aver partecipato al concorso per il premio Bonacossa |
Unità documentaria |
29/12/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.2 |
Lettera di Enrico Tedeschi a Cesare Lombroso relativa all'assenza di una collezione di crani di uomini illustri presso il gabinetto di antropologia dell'Università di Padova e all’esistenza presso lo stesso di una collezione di circa 800 crani di delinquenti in grave disordine; scrive inoltre in merito ad una conferenza che vorrebbe far tenere a Lombroso a Padova |
Unità documentaria |
09/01/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.16 |
Lettera di Roberto Velez a Cesare Lombroso al quale chiede di guidarlo nei propri studi di psicologia comparata e di antropologia criminale |
Unità documentaria |
15/03/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.21 |
Lettera di Alfredo Niceforo a Cesare Lombroso a cui scrive che la pubblicazione del proprio lavoro "L'Italia barbara contemporanea" ha scatenato molte polemiche a seguito delle quali un comitato di studiosi ha promosso la realizzazione di un'inchiesta "sulle condizioni civili e sociali nel Mezzogiorno". Le domande di questa inchiesta verranno inviate anche a Lombroso, al quale Niceforo chiede di rispondere "un po' presto e un po' diffusamente" |
Unità documentaria |
28/03/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.24 |
Lettera di presentazione per il prof. Georges Levy, della «Revue des deux mondes», di passaggio a Torino, scritta da Maggiorino Ferraris a Cesare Lombroso |
Unità documentaria |
11/04/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.25 |
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso relativa all'annullamento del corso libero di Antropologia criminale |
Unità documentaria |
17/04/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.27 |
- |
Unità documentaria |
|
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.29 |
Lettera di Fleming Mant Sandwith a Cesare Lombroso a cui scrive di avergli inviato un saggio sulla pellagra in Egitto e alcune foto dei pellagrosi ricoverati nel proprio ospedale; chiede di avere in cambio qualche fotografia di pellagrosi italiani, copia di due carte sulla distribuzione della pellagra e sulla coltivazione di mais in Italia e un campione di mais guasto, aggiungendo di essere stato ben accolto negli ospedali e manicomi italiani che ha visitato |
Unità documentaria |
15/05/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.41 |
Lettera di Frans Korpi a Cesare Lombroso |
Unità documentaria |
13/08/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.49 |
Lettera di Mario Carrara a Cesare Lombroso con aggiornamenti sulle condizioni del fratello, malato di tifo; scrive inoltre che aspetta le bozze dell'indice delle lezioni e del prossimo numero dell'«Archivio di psichiatria» |
Unità documentaria |
05/10/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.50 |
Lettera di Lorenzo Ellero a Cesare Lombroso cui fa molti complimenti e chiede se si recherà a Napoli |
Unità documentaria |
07/10/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.55 |
Lettera di Eduardo Xalabarder a Cesare Lombroso a cui chiede informazioni sui manicomi giudiziali italiani di Torino, Aversa e Napoli: è interessato a legislazione, regolamenti interni, aspetti edilizi degli stabili e trattamenti medici, al fine di scrivere una memoria |
Unità documentaria |
15/11/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.59 |
Lettera di Francesco del Greco a Cesare Lombroso a cui riferisce dei propri contatti con alcuni editori: dopo il rifiuto di Sandron ha scritto a Treves e a Capaccini |
Unità documentaria |
14/12/1899 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 146.6 |
Lettera di [Ivan Konderev] a Cesare Lombroso in accompagnamento al pagamento per l'articolo sulla pazzia nelle opere letterarie |
Unità documentaria |
Febbraio 1899 |
|
|