File IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1886-87 1.5 - Liberi insegnanti con o senza effetto legale. Esami di libera docenza. Conferenze e letture

Identity area

Reference code

IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1886-87 1.5

Title

Liberi insegnanti con o senza effetto legale. Esami di libera docenza. Conferenze e letture

Date(s)

  • 1886 - 1887 (Creation)

Level of description

File

Extent and medium

222 carte sciolte

Context area

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Fascicolo Corsi liberi con effetto legale:
Trasmissione del programma di Antonio Marro in Psichiatria.
Abilitazione di Filippo Lessona alla libera docenza in Ostetricia (è acclusa la nomina della commissione esaminatrice).
Trasmissione dei programmi di Forlanini, Giuseppe Mya e Bernardino Silva per l'approvazione del Ministero della Pubblica istruzione.
Nomina di Guareschi e Giacosa a commissari per la libera docenza di Giovanni Musso in Chimica igienica.
Trasmissione della relazione della commissione giudicatrice per la libera docenza in Fisiologia di Vittorio Aducco.
Alessandro Garelli conferma il programma del corso libero in Scienza delle finanze e Eusebio Garizio in Letteratura latina.
Trasmissione del programma di Girolamo Mo, libero docente di Patologia e terapia chirurgica.
Tommaso Traina ottiene il trasferimento della libera docenza in Diritto civile dall'Università di Napoli.
Avviso per i docenti sulla scadenza per la presentazione dei programmi dei corsi liberi per l'a.s. 1887-88.
Approvazione del corso libero in Geografia fisica proposto da Martino Baretti.
Trasmissione al Ministero delle domande di Italo Pizzi per la libera docenza in Lingue semitiche, e di Davide Morkos per quella in Lingua araba; di Angelo Battelli in Fisica sperimentale.
Programma del corso libero in Esegesi del diritto medievale proposto da Cesare Nani.
Abilitazione di Livio Vincenzi alla libera docenza in Anatomia patologica.
Il Ministero non accorda la libera docenza a Giacomo Stevens (in Lingua e letteratura inglese) e Francesco Pic (in Lingua e letteratura francese).
Abilitazione di Francesco Porro alla libera docenza in Astronomia e trasmissione del programma per l'approvazione del Ministero.

Fascicolo Dottori Lüstig, Mya, Silva, Sperino, Varaglia, Errera:
restituzione dei titoli presentati da per la libera docenza in .
Abilitazione alla libera docenza (e restituzione dei titoli) di: Alessandro Lüstig in Patologia generale, B. Silva in Patologia speciale, Serafino Varaglia in Anatomia umana descrittiva, Giuseppe Sperino in Anatomia umana, G. Mya in Patologia speciale medica dimostrativa e propedeutica clinica, Giorgio Errera in Chimica.

Abilitazione di Giuseppina Cattani alla libera docenza in Patologia generale.
Tabella relativa ai corsi liberi tenuti nelle varie Facoltà nell'anno 1885-86 con i nomi dei docenti.
Trasmissione della domanda di libera docenza in Clinica dermosifilopatica presentata da Carmelo Andronico.
Il Ministero non accorda la libera docenza in Logica e metafisica a Pietro De Nardi.
Abilitazione di Antonio Marro alla libera docenza in Psichiatria.
Secondo Laura invia l'orario del corso libero di Medicina dei bambini, da tenersi nei locali della Clinica generale.
Abilitazione di Girolamo Daccomo alla libera docenza in Chimica e farmacia.
Il rettore fornisce le informazioni richieste dall'Università di Napoli circa il corso di Diritto civile tenuto da Tommaso Traina a Torino sino al 1884.
Programmi dei corsi liberi di Letteratura latina presentati da Ettore Stampini e da Eusebio Garizio, e di Istituzioni di diritto romano privato comparate col diritto civile patrio presentato da Giovanni Valle.
Lettera di C. Lombroso con cui offre variazione d'orario del suo corso libero di Psichiatria per gli studenti di Giurisprudenza.

Fascicolo Esami di libera docenza:
trasmissione alla Facoltà di Medicina e chirurgia della domanda di libera docenza in Chimica igienica presentata da Giovanni Musso.
Pratica completa relativa alla libera docenza in Clinica oculistica richiesta da Camillo Gallenga.
Pratica completa relativa alla libera docenza in Zoologia di Antonio Lanzoni.
Nomina della commissione per l'esame di libera docenza in Anatomia patologica di Augusto Bonome.

Fascicolo Conferenze senza effetto legale:
manifesto che annuncia l'inizio di un "Corso di conferenze pei veterinari sulle malattie carbonchiose" presso la regia Scuola Superiore di Medicina veterinaria di Torino.
M. Baretti chiede chiarimenti circa il ciclo di lezioni di Geografia fisica proposto da Agostino Candelo (di cui è allegato il programma).
C. Forlanini chiede che i suoi collaboratori Cavallero, Nicolaj e Ferrario possano tenere, sotto la sua responsabilità, le esercitazioni rispettivamente di Istologia e chimica clinica, di Laringoiatria e di Otoiatria.

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Related descriptions

Notes area

Note

Segnatura originaria: 1.5

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places